Ciao Internet | Ricerca: firmware - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "firmware" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
973. Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder
#973

Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder

16.03.2022
Un'importante fake news coinvolge il marchio di pasta Di Vella, che viene accusato di non utilizzare grano italiano al 100%. Un massiccio leak di dati colpisce Samsung, con la divulgazione di codici sorgente critici. Amanda Lear si trova al centro di una polemica per un commento inappropriato su un'attrice ucraina. Infine, Tinder investe in una no profit per eseguire background check sugli utenti, sollevando questioni sul diritto all'oblio.
835. HP e Cartucce non originali linganno e la multa salatissima da 10 milioni dellAntitrust
#835

HP e Cartucce non originali: l’inganno e la multa salatissima da 10 milioni dell’Antitrust

09.04.2021
HP Italia è stata multata di 10 milioni di euro per aver limitato l'uso di cartucce non originali nelle sue stampanti attraverso aggiornamenti di firmware ingannevoli. Questo comportamento ha indotto i consumatori a pensare che le cartucce alternative fossero di bassa qualità, mentre in realtà erano le limitazioni imposte a causare problemi. L'antitrust ha imposto a HP di modificare le confezioni delle stampanti per indicare chiaramente le limitazioni.
461. Blockchain e Voto Elettronico tutte le cate che vi dicono spiegate bene...
#461

Blockchain e Voto Elettronico: tutte le ca**te che vi dicono spiegate bene...

26.11.2018
La blockchain non è la soluzione ai problemi del voto elettronico. Le criticità principali risiedono nella sicurezza e nell'integrità del processo di voto, dalla pressione del pulsante alla memorizzazione del dato. Le vulnerabilità del software e delle macchine utilizzate rappresentano rischi significativi, rendendo il sistema elettronico meno affidabile rispetto al tradizionale voto cartaceo.
335. Bitcoin paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...
#335

Bitcoin: paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...

09.02.2018
Un sito chiamato Paranoid but Dumb ha dimostrato come molte persone, pur utilizzando strumenti avanzati come Tor per la privacy, commettano errori basilari che compromettono la loro sicurezza. Allo stesso modo, migliaia di macchine per il mining di criptovalute sono vulnerabili a intrusioni a causa di configurazioni predefinite e firmware obsoleti. Questo fenomeno evidenzia come la competenza tecnica non garantisca automaticamente la sicurezza informatica.
312. Spectre  Meltdown cosa  successo spiegato in modo semplice
#312

Spectre & Meltdown: cosa è successo spiegato in modo semplice

08.01.2018
Meltdown e Spectre rappresentano due delle più gravi vulnerabilità hardware mai scoperte, affliggendo la maggior parte dei processori moderni. Questi problemi derivano dall'architettura dei processori e dal loro uso della speculative execution, un metodo per migliorare le prestazioni che però espone a rischi di sicurezza. La risoluzione richiede aggiornamenti complessi che possono impattare le prestazioni dei sistemi.