Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "memoria collettiva" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
1097. #Messi, il mondiale e la tunica chiamata Bisht che è parte della propaganda del Qatar
#1097

#Messi, il mondiale e la tunica chiamata Bisht che è parte della propaganda del Qatar

19.12.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro l'episodio controverso della tunica indossata da Lionel Messi durante la premiazione dei Mondiali in Qatar. Analizzo le implicazioni simboliche e propagandistiche di questo gesto, collegandolo al fenomeno del "sport washing" utilizzato dal Qatar per migliorare la propria immagine internazionale. Rifletto su come queste azioni influenzino la percezione globale e la narrazione storica di eventi sportivi di tale portata.
1033. Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...
#1033

Ferragni e Segre per il Memoriale della Shoah: tutto Marketing e Influencer...

29.06.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro un incontro inaspettato tra due figure pubbliche molto diverse: Liliana Segre e Chiara Ferragni. Racconto come la senatrice a vita e la nota influencer si siano incontrate per una visita al Memoriale della Shoah di Milano, il Binario 21. Analizzo la significatività di questo incontro, la volontà di comunicare la memoria storica attraverso nuove piattaforme e la forza di un messaggio che supera le barriere generazionali e mediatiche.
887. Fingere il #Cancro per soldi: la storia della streamer che finse un cancro per due spiccioli...
#887

Fingere il #Cancro per soldi: la storia della streamer che finse un cancro per due spiccioli...

10.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet, vi parlo di Miss Dirty Bird, una streamer che ha simulato di avere un tumore al cervello e ai polmoni per guadagnare follower su Twitch. Analizziamo le conseguenze delle sue azioni, le reazioni della rete e il significato di scuse sincere. Discutiamo anche del futuro della sua reputazione e del potere della memoria collettiva su Internet.
847. Oblio: il diritto di essere dimenticati con Matteo Flora e Guido Scorza - #Garantismi
#847

Oblio: il diritto di essere dimenticati con Matteo Flora e Guido Scorza - #Garantismi

03.05.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", io, Matteo Flora, e il mio ospite Guido Scorza ci addentriamo nel complesso tema del diritto all'oblio e della gestione della privacy online. Discutiamo di come bilanciare il diritto all'informazione con il diritto alla privacy, analizzando casi pratici e riflettendo sul ruolo delle grandi aziende tecnologiche come Google. La conversazione si snoda attraverso esempi storici e attuali, esplorando le implicazioni etiche e legali di una società che ha accesso immediato a informazioni dettagliate su praticamente chiunque.
567. Speciale:
#567

Speciale: "Parlateci di Bibbiano" e la Realtà

25.07.2019
Ciao Internet! In questa puntata affrontiamo un tema spesso richiesto dai miei ascoltatori: Bibiano. Ma non voglio limitarmi a discutere dei fatti, bensì esplorare la realtà sottostante e come questa venga costruita e percepita. Parlerò del modo in cui le notizie su Bibiano sono state coperte dai media e di come la narrativa spesso si discosti dalla realtà fattuale. Discuteremo anche delle dinamiche politiche e mediatiche che influenzano la percezione pubblica, arrivando a toccare temi più ampi legati alla costruzione della realtà e alla memoria collettiva.
470. Quanto tempo deve passare prima di perdonare?
#470

Quanto tempo deve passare prima di perdonare?

11.12.2018
In questa puntata di "Ciao Internet", rifletto su un tema cruciale nell'era digitale: il perdono e il cambiamento personale alla luce di una memoria collettiva che non dimentica nulla. Partendo dal caso di Kevin Hart, costretto a ritirarsi come presentatore degli Oscar a causa di vecchi tweet omofobi, mi interrogo su come e quando possiamo considerare qualcuno cambiato rispetto al proprio passato. Discutiamo di reputazione online, memoria storica e della difficoltà di riabilitarsi in una società che non sa dimenticare.
256. SPECIALE: E se quello che ricordi fosse stato riscritto?
#256

SPECIALE: E se quello che ricordi fosse stato riscritto?

30.09.2017
Ciao Internet! In questo episodio, esploro il fenomeno affascinante e inquietante noto come "Effetto Mandela". Ci interrogheremo su come la nostra percezione della realtà possa essere influenzata da ricordi collettivi falsi. Partendo dall'esempio degli "orsetti di Bernstein", discuto su come piccoli dettagli possano generare grandi confusioni e se davvero viviamo in una simulazione. Unisciti a me in questo viaggio nei meandri della mente umana e della percezione!
207. Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)
#207

Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)

06.07.2017
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sull'eredità culturale lasciata da Paolo Villaggio, scomparso recentemente. Analizzo come la rete abbia reagito alla sua morte, con un focus sui personaggi iconici da lui interpretati, in particolare Fantozzi, e la loro influenza su diverse generazioni di italiani.