Ciao Internet | Ricerca: parità di genere - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "parità di genere" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
1066. LArbitro Ferrieri Caputi, il paternalismo di Repubblica e leffetto comicit
#1066

L’Arbitro Ferrieri Caputi, il paternalismo di Repubblica e l’effetto comicità

03.10.2022
Maria Sole Ferrieri Caputi, primo arbitro donna in Serie A, viene discussa per il suo ruolo e la scelta di essere chiamata "arbitro" invece di "arbitra". La polemica si concentra sull'uso di termini inclusivi e sulla rappresentazione dei generi nei media, evidenziando come spesso le discussioni siano basate su pregiudizi e ignoranza delle preferenze personali.
792. Il 92 del codice OpenSource  scritto da uomini
#792

Il 92% del codice OpenSource è scritto da uomini

07.12.2020
Il software è dominato da una presenza maschile, con il 92% del codice scritto da uomini. Un'analisi di 1,6 miliardi di commit su 33 milioni di utenti negli ultimi 50 anni evidenzia questa disparità. Tuttavia, c'è un trend positivo: dal 2005 al 2020, la partecipazione femminile è cresciuta, raggiungendo il 10% nel 2019. La questione non è solo di esclusione, ma anche di interesse e partecipazione, soprattutto nell'open source.
593. A morte Masala ed il Patriarcato...
#593

A morte Masala ed il Patriarcato...

04.10.2019
Alessandro Masala, noto youtuber di Breaking Italy, affronta critiche per la mancanza di ospiti femminili nel suo nuovo podcast video. La questione solleva un dibattito sulla rappresentatività di genere nei media, evidenziando le difficoltà logistiche e la scarsità di divulgatrici in alcuni ambiti. La discussione si estende alla necessità di promuovere voci femminili meno conosciute per migliorare l'equilibrio di genere.
81. Un capezzolo per mandare in crisi i filtri di Instagram
#81

Un capezzolo per mandare in crisi i filtri di Instagram

17.01.2017
La disparità di trattamento tra capezzoli maschili e femminili su Instagram solleva un dibattito sulla differenza di genere nei social media. La protesta "Genderless Nipple" mette in luce l'incoerenza delle politiche di moderazione, evidenziando l'impossibilità di distinguere visivamente tra capezzoli maschili e femminili, e sollecita una riflessione sulle norme di nudità.