Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "policy tech" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
Niente PORNO siamo FRANCESI! La Francia blocca Pornhub? Addio anonimato o tutela minori?
#1399

Niente PORNO siamo FRANCESI! La Francia blocca Pornhub? Addio anonimato o tutela minori?

30.04.2025
In questa puntata di Ciao Internet, affronto una questione di grande attualità: la nuova normativa francese che impone ai siti per adulti di verificare rigorosamente l'età degli utenti. Questa legge, che entrerà in vigore tra pochi mesi, mira a proteggere i minori, ma solleva anche importanti questioni di privacy e gestione dei dati. Esploro le implicazioni di queste misure, le reazioni delle grandi piattaforme e le possibili conseguenze a livello europeo, con un occhio critico alle sfide tecniche e legali che si presentano.
L'AI Literacy sarà obbligatoria: cosa sapere e perché è un bene
#1395

L'AI Literacy sarà obbligatoria: cosa sapere e perché è un bene

16.04.2025
In questo episodio di Ciao Internet, discutiamo dell'importanza dell'AI Literacy, come previsto dall'AI Act. Vi racconto come le aziende stanno affrontando l'obbligo di fornire formazione sull'intelligenza artificiale ai dipendenti, non solo ai tecnici, ma a tutti coloro che la utilizzano e interagiscono con essa. Un cambiamento epocale che richiede un'alfabetizzazione diffusa su rischi e opportunità della tecnologia, con un focus su privacy, rischi legali e pregiudizi.
Musk compera OpenAI? L'offerta SHOCK da 100 miliardi che mette in crisi Altman #1373
#1373

Musk compera OpenAI? L'offerta SHOCK da 100 miliardi che mette in crisi Altman

14.02.2025
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la complessa dinamica che si è creata attorno all'offerta di Elon Musk per acquistare OpenAI. Con un'offerta che sfiora i 100 miliardi di dollari, Musk sembra voler riaffermare il suo ruolo nel campo dell'intelligenza artificiale, nonostante le tensioni con il co-fondatore Sam Altman. Analizzo le implicazioni di questa mossa, le reazioni dei protagonisti e le sfide che emergono quando innovazione e modelli di business si intrecciano.
BadLlama: Trasformare Llama 3 nel suo Gemello Malvagio in Pochi Secondi!
#1300

BadLlama: Trasformare Llama 3 nel suo Gemello Malvagio in Pochi Secondi!

12.08.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo le implicazioni del modello linguistico Lama 3 di Meta, una delle poche intelligenze artificiali open source di questa portata. Discutiamo della facilità con cui può essere trasformato in un modello pericoloso, mettendo in luce le sfide e i dilemmi etici che accompagnano la tecnologia open source. Concludiamo riflettendo sull'assenza di soluzioni semplici a questi problemi complessi.
Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi
#1291

Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi

18.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la recente e sorprendente acquisizione da parte di Google di Wiz, un'azienda di cyber security israeliana, per 23 miliardi di dollari. Parlo delle implicazioni strategiche di questa mossa, sia per Google che per l'industria tecnologica israeliana, analizzando come questa operazione possa ridefinire il mercato del cloud e influenzare la sicurezza informatica a livello globale.
Sparito da Google: il Caso Tutamail e il Potere Invisibile dei Grandi e il DMA
#1274

Sparito da Google: il Caso Tutamail e il Potere Invisibile dei Grandi e il DMA

27.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il caso di Tutanota, un servizio di email criptata, che si è trovato improvvisamente escluso dai risultati di ricerca di Google, mettendo in luce le dinamiche di potere che i colossi tecnologici esercitano sull'accesso alle informazioni online. Discutiamo le implicazioni di questo caso alla luce delle nuove normative europee come il Digital Markets Act (DMA) e la loro efficacia nel contrastare lo strapotere delle piattaforme.
Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai #1238
#1238

Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai

05.04.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", mi addentro nel mondo delle librerie software, spiegando come gran parte del software che usiamo quotidianamente si regga su componenti open source spesso mantenute da singoli individui. Questi componenti, per quanto cruciali, possono diventare veri e propri talloni d'Achille a causa della mancanza di manutenzione e supporto economico. Rifletto insieme a voi su come questo fenomeno possa influire sulla sicurezza e l'affidabilità del software, e su quali possibili soluzioni potrebbero essere implementate per affrontare questa situazione.