Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "relazioni di lavoro" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
1200 Euro GRATIS al mese: smetteresti di lavorare? L'esperimento tedesco ribalta tutto!
#1400

Euro GRATIS al mese: smetteresti di lavorare? L'esperimento tedesco ribalta tutto!

02.05.2025
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel dibattito sull'Universal Basic Income (UBI), esplorando uno studio condotto in Germania tra il 2021 e il 2024 che sfida molti stereotipi comuni. Racconto i risultati sorprendenti di questo esperimento, che ha dato a 122 persone un reddito mensile garantito di 1200 euro, e analizzo come questo abbia influenzato le loro vite lavorative e personali. Approfondisco le implicazioni politiche e sociali di un possibile reddito universale in un mondo sempre più automatizzato.
896. NaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...
#896

NaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...

24.09.2021
In questa puntata di Ciao Internet, ho discusso una controversa decisione presa da Natura Sì: quella di pagare i tamponi ai dipendenti non vaccinati. Questo gesto, apparentemente in contraddizione con le linee guida del governo, ha scatenato una polemica intensa, culminata nell'appello al boicottaggio da parte di Burioni. Analizzo perché, paradossalmente, questa mossa potrebbe aver giovato all'immagine pubblica dell'azienda.
872. I numeri della moderazione di #Facebook - Matteo incontra Facebook (3 di 3)
#872

I numeri della moderazione di #Facebook - Matteo incontra Facebook (3 di 3)

09.07.2021
In questa terza puntata della nostra miniserie, ci concentriamo sui numeri dietro il lavoro di moderazione dei contenuti su Facebook. Discutiamo i dati impressionanti di rimozione dei contenuti, suddivisi per tipologia, e riflettiamo su quanto sia complesso il lavoro di gestione della piattaforma. Con me, oggi, c'è Angelo Mazzetti di Facebook Italia, con cui esploreremo i dettagli dell'ultimo transparency report e le sfide che ci attendono.
408. Ma è giusto EVITARE le donne come Ninja?
#408

Ma è giusto EVITARE le donne come Ninja?

25.08.2018
In questo episodio di Ciao Internet esploro la complessità delle dinamiche di genere nell'era moderna, riflettendo sugli effetti del movimento MeToo e su come questi abbiano influenzato le interazioni tra uomini e donne, specialmente nel contesto lavorativo e dei media. Utilizzando l'esempio di Ninja, uno dei più grandi streamer di Twitch, discuto delle difficoltà e delle discriminazioni emergenti, e del perché tali situazioni richiedano una riflessione profonda e una rinegoziazione delle norme sociali.
350. Le conseguenze inattese del movimento #MeToo
#350

Le conseguenze inattese del movimento #MeToo

09.03.2018
In questo episodio ci addentriamo nelle conseguenze inattese del movimento #MeToo, esplorando come un'iniziativa nata per combattere le molestie possa avere effetti collaterali inaspettati, specialmente nel contesto del mentoring professionale. Discutiamo di come la paura di essere mal interpretati possa ostacolare le opportunità di crescita delle donne in ambito lavorativo.
168. L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!
#168

L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!

19.05.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la figura professionale dell'ambasciatore digitale, una nuova frontiera del lavoro che mi ha affascinato profondamente. Scopriamo insieme cosa significa rappresentare un governo nel mondo degli over the top come Facebook, Google e Amazon, e riflettiamo sull'importanza di tale ruolo nel panorama globale attuale.
26. La tua ESPERIENZA non conta NULLA
#26

La tua ESPERIENZA non conta NULLA

24.10.2016
In questo episodio di Ciao Internet, esamino l'articolo di John Edwards su TechCrunch che sostiene l'irrilevanza dell'esperienza lavorativa pluriennale nel settore IT a causa dei rapidi cambiamenti tecnologici. Analizzo i suoi punti di vista, condivido la mia opinione personale sull'importanza delle competenze di base e delle soft skill, e sottolineo due eccezioni fondamentali: la gestione dei team in modalità remota e l'importanza del machine learning.