Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "supporto economico" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai #1238
#1238

Internet funziona a sputi e volontari, e tu magari non lo sai

05.04.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", mi addentro nel mondo delle librerie software, spiegando come gran parte del software che usiamo quotidianamente si regga su componenti open source spesso mantenute da singoli individui. Questi componenti, per quanto cruciali, possono diventare veri e propri talloni d'Achille a causa della mancanza di manutenzione e supporto economico. Rifletto insieme a voi su come questo fenomeno possa influire sulla sicurezza e l'affidabilità del software, e su quali possibili soluzioni potrebbero essere implementate per affrontare questa situazione.
979. CERBERO PODCAST e l'ATTACCO A TRENITALIA, le Password escono la storia è ASSURDA!
#979

CERBERO PODCAST e l'ATTACCO A TRENITALIA, le Password escono la storia è ASSURDA!

24.03.2022
In questa puntata speciale di Ciao Internet, vi racconto un episodio incredibile che ha coinvolto la Rete Ferroviaria Italiana e un attacco ransomware di proporzioni significative. Ma la vera sorpresa non è solo l'attacco, bensì il caos che ne è seguito a causa di una fuga di informazioni riservate. Tra negoziati in chat, troll online e false accuse, vi porto attraverso una storia avvincente che ci fa riflettere sulla sicurezza informatica e le sue implicazioni.
975. FEDEZ, le lacrime e la malattia, gli Hater e perché ne parla. Ma anche i DeepFake Russi
#975

FEDEZ, le lacrime e la malattia, gli Hater e perché ne parla. Ma anche i DeepFake Russi

19.03.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", ho deciso di esplorare una serie di argomenti che mi stanno particolarmente a cuore. Partiamo con i deepfake di guerra, un fenomeno tecnologico che sta rivoluzionando il modo in cui percepiamo le informazioni durante i conflitti, per poi passare a una discussione su Fedez e il modo in cui ha comunicato la sua recente malattia. Infine, tocco il tema della piattaforma Vimeo e delle sue sfide economiche nel contesto del moderno panorama digitale. Vi invito a riflettere con me su questi temi complessi e attuali.
682. Niente hacker: il disastro e #leak di INPS spiegato bene...
#682

Niente hacker: il disastro e #leak di INPS spiegato bene...

01.04.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il caos generato dal portale dell'Inps durante il tentativo di accesso ai famosi 600 euro di supporto economico. Con l'aiuto dell'avvocato Massimo Simbola, analizziamo le problematiche tecniche e legali legate a questo data leak e discutiamo le implicazioni per gli utenti e per l'ente. È un esempio lampante di come la tecnologia, se mal gestita, possa avere un impatto devastante sulla privacy e sulla fiducia dei cittadini.
181. Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...
#181

Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...

05.06.2017
In questo episodio di Ciao Internet, affronto il tema della monetizzazione su YouTube e l'impatto che ha avuto sulla comunità degli YouTuber. Esploro le reazioni degli YouTuber di fronte alla riduzione dei guadagni, discutendo le implicazioni di chiedere supporto finanziario direttamente al pubblico. Analizzo specificamente il caso dei The Show, esprimendo le mie opinioni personali su contenuti di prank e sul valore percepito dei contenuti online. Attraverso esempi e analogie, rifletto su cosa renda un contenuto meritevole di supporto economico.
145. United Airlines: l'analisi della Crisi Online
#145

United Airlines: l'analisi della Crisi Online

13.04.2017
In questo episodio di Ciao Internet, analizziamo insieme il caso United Airlines, un esempio lampante di come una crisi di reputazione possa esplodere e diffondersi a livello globale attraverso i social media. Parliamo di come una situazione di overbooking, gestita malamente, abbia portato a una reazione virale online, con conseguenze economiche significative per la compagnia aerea. Discutiamo anche dell'ironia della rete e dell'importanza della gestione della reputazione nell'era digitale.
58. Come fermare l'ODIO nella stampa? La Lego toglie i soldi!
#58

Come fermare l'ODIO nella stampa? La Lego toglie i soldi!

06.12.2016
Ciao Internet! In questo episodio esploro un tema che mi sta particolarmente a cuore: il potere dei soldi nel contrastare i problemi online, in particolare l'odio e la disinformazione. Condivido con voi la campagna "Stop Funding Hate" che mira a togliere finanziamenti pubblicitari a quelle testate che promuovono odio e bufale, raccontandovi il caso di Lego che ha scelto di non fare più pubblicità sul Daily Mail. Discutiamo insieme le conseguenze di queste scelte e come potrebbero impattare anche l'Italia.