Garante Privacy: Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena #Garantismi

Garantismi su Ciao Internet con Matteo Flora del 31.01.2025

Copertina del video: Garante Privacy: Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena #Garantismi #123

I contenuti dell'Episodio #GA-123

In questo episodio di "Ciao Internet", affronto con Guido Scorza il tema del blocco da parte del garante della privacy di una nuova applicazione, Deep Seek. Analizziamo come questa decisione si inserisca nel contesto europeo, esaminando le implicazioni legali e le risposte delle aziende coinvolte. Discutiamo anche delle dinamiche globali tra le potenze tecnologiche e i loro impatti sul mercato.
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di "Ciao Internet". Oggi affrontiamo una tematica di grande attualità: l'intervento del garante della privacy nei confronti di Deep Seek. Insieme a Guido Scorza, cerchiamo di sviscerare ogni aspetto di questa decisione e le sue ripercussioni, non solo per l'Italia, ma per l'intero panorama europeo.

La questione nasce dal blocco comunicato dal garante, che in realtà è una limitazione del trattamento dei dati personali, simile a quanto accaduto con ChatGPT. Questa volta, tuttavia, il contesto è diverso e le implicazioni sono più complesse. Discutiamo di come, dietro a un semplice blocco, ci siano motivazioni legali che vanno ben oltre il confine italiano.

Insieme a Guido, esploriamo le reazioni di Deep Seek, che si è ritirata dagli store di Apple e Google, ma continua a operare tramite le sue API. Affrontiamo il tema della giurisdizione e di come le autorità italiane ed europee possano far rispettare tali provvedimenti, soprattutto quando l'azienda afferma di non operare in Italia e quindi di non essere soggetta alla normativa europea sulla privacy.

La discussione si sposta poi sulla possibile natura politica dietro l'iniziativa di Deep Seek, ipotizzando un ruolo delle tensioni tra Pechino e Washington. Consideriamo anche le dichiarazioni di OpenAI riguardo al presunto furto di dati da parte di Deep Seek, riflettendo sulle contraddizioni insite in tali affermazioni.

Infine, esaminiamo le possibili conseguenze per gli utenti e per il mercato, sottolineando l'importanza di un enforcement efficace e coordinato a livello europeo. Ci lasciamo con l'incertezza su come Deep Seek risponderà nelle prossime ore e con la consapevolezza che il dialogo tra le autorità europee sarà cruciale per affrontare simili sfide in futuro.