Inizio con un argomento affascinante: Dolphin Gemma, un modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google per decifrare la comunicazione acustica dei delfini. Questo progetto, basato su dati raccolti dal Wild Dolphin Project, utilizza il modello Soundstream per generare e analizzare suoni simili a quelli dei delfini. È un passo avanti verso la comprensione del linguaggio animale attraverso l'intelligenza artificiale, un campo che promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con altre specie.
Passando a Microsoft, si riaccende la questione della privacy con il rilancio di Recall, un sistema che scatta fotografie al monitor dei computer a intervalli regolari, salvando testi, immagini e cronologie. Questo solleva preoccupazioni significative sulla sicurezza, poiché i dati catturati possono includere informazioni personali e sensibili. Sebbene Microsoft assicuri che i dati rimangono sul dispositivo dell'utente, il rischio di accesso non autorizzato o di furto di dati è elevato.
Un altro tema caldo è l'adozione da parte della NATO di Maven, un sistema sviluppato da Palantir per il comando e controllo basato su intelligenza artificiale. Questo solleva questioni etiche e di dipendenza strategica dagli Stati Uniti, considerando il background controverso di Palantir e del suo fondatore Peter Thiel, noto per le sue opinioni contro la democrazia.
Passo poi a discutere del reddito universale, analizzando uno studio tedesco che ha dato 1200 euro al mese a un gruppo di persone senza condizioni. I risultati mostrano che nessuno ha smesso di lavorare, ma molti hanno utilizzato il sostegno per migliorare la propria vita professionale e personale, sfatando il mito che un reddito di base porti all'ozio.
Infine, tocco il tema della regolamentazione dei contenuti per adulti in Francia, dove una nuova legge richiederà la verifica dell'età per accedere ai siti pornografici. Questo solleva preoccupazioni sulla privacy e sulla gestione dei dati sensibili degli utenti.

In questa Puntata
W33K: il Lunedì che fa la differenza!