Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi vi parlo di un evento che ha fatto molto discutere: l'attacco informatico all'Agenzia delle Entrate italiana, un evento che getta una luce inquietante sulla sicurezza dei nostri dati personali. L'attacco è stato rivendicato dal gruppo ransomware Lockbit, famoso per la sua longevità e per essere uno dei primi Ransomware as a Service (R-A-A-S), attivo dal settembre 2019.
Lockbit permette ad altre entità di affittare le proprie capacità di attacco in cambio di un pagamento, consentendo loro di eseguire estorsioni digitali. Questo gruppo ha colpito diverse nazioni e organizzazioni nel corso degli anni, evolvendosi in Lockbit 2.0 e successivamente in Lockbit 3.0, l'ultima versione che ha preso di mira la nostra Agenzia delle Entrate. In questo episodio, vi spiego come Lockbit sia riuscito a sottrarre 100 gigabyte di dati dai nostri sistemi fiscali, dati che includono documenti di identità e informazioni sensibili.
La minaccia è chiara: se entro il primo di agosto non verrà pagato un riscatto, questi dati saranno pubblicati. Questo genere di attacchi, che colpiscono il settore BFSI (Banking, Financial Services, and Insurance) e altre industrie, evidenzia la vulnerabilità delle nostre infrastrutture digitali e la necessità di una risposta adeguata. Discutiamo anche delle tre possibili vie d'uscita: pagare il riscatto, non pagarlo e affrontare le conseguenze, o confidare nell'intervento delle autorità, come l'Agenzia per la Cyber Security Nazionale, che potrebbe riuscire a fermare la divulgazione dei dati.
Il comunicato dell'Agenzia delle Entrate, che afferma di aver richiesto verifiche a SOGEI, la società responsabile delle infrastrutture tecnologiche finanziarie, è piuttosto sconcertante. Mostra una mancanza di preparazione e controllo, specialmente considerando che i dati dei cittadini dovrebbero essere protetti al massimo livello. Questo episodio è un invito a riflettere sulla sicurezza informatica del nostro Paese e su quanto sia realmente efficace la protezione offerta dalle istituzioni.
Vi invito a condividere le vostre opinioni e a discutere di quanto accaduto. E come sempre, grazie per avermi ascoltato e restate vigili.

I contenuti dell'Episodio #1048
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il recente attacco informatico subito dall'Agenzia delle Entrate ad opera del gruppo ransomware Lockbit. Analizzo le implicazioni di questo data breach, spiegando chi è Lockbit e come operano, e discuto le possibili risposte e scenari futuri in relazione alla sicurezza informatica nazionale.