412. SPECIALE: R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.09.2018

Copertina del video: 412. SPECIALE: R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...

In questa Puntata

Un nuovo attacco informatico colpisce il sistema di voto online del Movimento 5 Stelle. Rogue Zero, noto hacker, riesce nuovamente a penetrare nei server, esponendo dati sensibili e sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza e conformità al GDPR della piattaforma Rousseau. Le implicazioni legali e politiche di questa vulnerabilità sono rilevanti e potrebbero portare a nuovi procedimenti di fronte al Garante della Privacy.
Sono in un contesto un po' insolito per registrare, ma l'urgenza della situazione lo richiede. Rogue Zero, l'hacker che in passato ha già compromesso il sistema di voto del Movimento 5 Stelle, è tornato a far parlare di sé. Ha dimostrato di avere ancora accesso come amministratore ai server SQL della piattaforma Rousseau, rivelando dati sensibili come hash, numeri di telefono ed email.

Questa non è la prima volta che accade. Già in passato, Rogue Zero aveva violato la sicurezza del sistema. Tuttavia, ora la situazione è più grave perché il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è in vigore e il Movimento 5 Stelle potrebbe trovarsi in una posizione molto scomoda dal punto di vista legale. Gli obblighi di sicurezza e protezione dei dati personali non sembrano essere stati rispettati, come dimostra la facilità con cui l'hacker è riuscito a infiltrarsi nuovamente.

Questo episodio mette in luce gravi lacune nella gestione della sicurezza informatica del sistema di voto elettronico, sollevando dubbi sulla sua affidabilità e integrità. In un momento politico delicato, l'ultima cosa di cui il Movimento ha bisogno è un altro procedimento di fronte al Garante della Privacy. La ripetitività degli attacchi di Rogue Zero evidenzia una persistente vulnerabilità che non può essere ignorata.

Invito chiunque a condividere i propri pensieri su questo tema, in particolare sulle possibili conseguenze per il sistema di voto elettronico e sulla fiducia che i cittadini possono riporre in esso. È un argomento che suscita non poca preoccupazione, soprattutto considerando l'importanza della sicurezza nelle procedure democratiche.