In questa puntata, ho avuto l'opportunità di conversare con Alessandro Proto, un personaggio noto per la sua capacità di manipolare l'informazione e costruire una reputazione attraverso notizie parzialmente vere. Proto ha spiegato come abbia creato un "mondo suo", dove le notizie, vere o false, sono reali per lui. Questa convinzione gli ha permesso di influenzare l'opinione pubblica e far credere a persone di alto profilo nelle sue dichiarazioni.
Abbiamo discusso del concetto di "realtà alternativa", paragonando il suo approccio a quello di figure come Donald Trump, che utilizzano una narrazione personalizzata per attrarre un pubblico specifico. Proto ha sottolineato che la parola, vera o falsa, può plasmare la realtà e influenzare le vite delle persone, creando una percezione che può essere sfruttata per ottenere potere e successo.
Durante la conversazione, Proto ha rivelato come riesce a far passare notizie esagerate o inventate attraverso i media, sfruttando la paura dei giornali di perdere uno scoop. Ha condiviso esempi di notizie che ha fatto circolare, come l'acquisto di un'isola con Warren Buffett o un hotel con Trump, sottolineando come queste operazioni abbiano sempre un obiettivo economico o personale.
Abbiamo anche affrontato il tema della reputazione, discutendo di come sia possibile costruirla su una base di menzogne. Proto ha sostenuto che, se si crede in qualcosa, tutto è possibile, e che la sua esperienza dimostra come la reputazione possa essere manipolata per raggiungere i propri obiettivi.
Infine, abbiamo riflettuto sulla vulnerabilità del sistema giornalistico e sulla complicità dei media nel diffondere notizie non verificate. Proto ha ammesso che, nonostante le sue azioni passate, il sistema non è cambiato e continua a funzionare con le stesse dinamiche di prima.
🎙️ Ospite: Alessandro Proto, imprenditore e esperto in comunicazione e manipolazione mediatica.
In questa Puntata
L'episodio esplora il tema della menzogna e della manipolazione dell'informazione, analizzando come sia possibile costruire una reputazione basata su verità alternative. Alessandro Proto condivide la sua esperienza nell'uso dei media per far passare notizie parzialmente vere, influenzando la percezione pubblica e sfruttando le vulnerabilità del sistema giornalistico globale.