Starbucks contro il Porno e un sacco di gatti al Romeow...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.12.2018

Copertina del video: 465. Starbucks contro il Porno e un sacco di gatti al Romeow...

I contenuti dell'Episodio #465

Ciao Internet! In questo episodio parliamo di una decisione piuttosto curiosa presa da Starbucks: implementare filtri contro la pornografia su tutte le connessioni WiFi fornite nei loro store. Discutiamo delle motivazioni dietro questa scelta, delle pressioni esercitate da gruppi come "Enough is Enough" e di come tali policy siano viste in modo diverso a seconda del contesto. Analizziamo anche come la tecnologia mobile renda queste misure quasi superflue, e vi racconto un po' della mia esperienza mentre registro da un affascinante Cat Bistro a Roma. Inoltre, vi invito a condividere le vostre opinioni sul tema.
Ciao Internet! Oggi vi porto una notizia abbastanza insolita che mi ha fatto riflettere: Starbucks, la famosa catena di caffè, ha deciso di implementare filtri contro la pornografia su tutte le connessioni WiFi nei loro store. Due anni fa avevano già annunciato qualcosa del genere, ma solo ora sembra che si stiano muovendo davvero in questa direzione. È curioso notare come una misura del genere, che in passato è stata vista con sospetto, oggi venga accolta in modo più positivo, almeno quando è un marchio come Starbucks a proporla.

La decisione arriva dopo le pressioni di gruppi come "Enough is Enough", che sostengono che le connessioni libere di Starbucks siano utilizzate da persone con precedenti per reati sessuali, come i pedofili. Tuttavia, trovo abbastanza paradossale che in un'epoca in cui praticamente chiunque ha accesso a Internet illimitato tramite il proprio cellulare, un esercizio commerciale debba sentirsi obbligato a implementare queste policy di filtering. Non fraintendetemi, non sono contrario all'idea di base; semplicemente mi fa sorridere come si cerchi di costruire una sorta di "fortino" digitale che, in realtà, è facilmente aggirabile con un semplice smartphone.

Mentre registro questo episodio, mi trovo in un posto davvero speciale: Rom Miao, un Cat Bistro a Roma. È un ristorante vegano con una carta spettacolare e dei gatti che girano liberi per il locale. Se vi capita di passare per Roma, ve lo consiglio vivamente. È un'esperienza unica che aggiunge un tocco di magia al nostro discorso odierno.

Ora, sono curioso di sapere cosa ne pensate voi. Avreste implementato questi filtri? Avete mai visto qualcuno guardare contenuti poco appropriati in un bar? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto. Se non lo avete ancora fatto, questo è il momento perfetto per mettere un like, iscrivervi al canale e condividere questo episodio con i vostri amici. Io sono Matteo Flora e vi tengo compagnia cinque giorni alla settimana raccontandovi di come la rete ci cambia. Grazie mille per avermi ascoltato e, come sempre, state parati!