Sto riorganizzando un po' la qualità del vlog, sia nello studio che in ufficio, con nuove luci e attrezzature. Voglio condividere con voi le varie opzioni per seguire il mio lavoro, non solo attraverso i video, ma anche con altri contenuti che potreste non conoscere.
Partiamo dai video: metà del mio pubblico mi segue su YouTube, una piattaforma ideale per guardare i video su dispositivi più grandi come le TV. L'altra metà preferisce Facebook, dove oltre ai video, trovate un calendario degli eventi a cui partecipo, con dettagli su dove sarò e cosa farò. Facebook è anche il luogo dove condivido alcuni progetti selezionati, come quelli con The Fool.
LinkedIn è un'altra piattaforma chiave, focalizzata sulla mia attività professionale. Qui potete seguire i miei aggiornamenti lavorativi. Su Twitter, invece, condivido molte delle notizie più rilevanti, mentre il canale Telegram è il modo migliore per ricevere notifiche immediate sui nuovi video.
Offro anche una newsletter con un regalo per chi si iscrive. La newsletter del mercoledì include un elenco delle notizie più interessanti della settimana, commentate in italiano. Inoltre, offro un corso di aggiornamento digitale con video e materiali su intelligenza artificiale, pubblicità, reputazione, sicurezza e IoT.
Altri social, come Instagram, sono meno centrali per i miei contenuti, ma lì condivido fotografie e momenti personali. Per chi preferisce l'audio, i miei video sono disponibili anche come podcast su Apple Store e Spotify.
Invito tutti a seguirmi almeno su Facebook per gli eventi e su YouTube per i video, mentre per un approfondimento maggiore consiglio l'iscrizione alla newsletter. Inoltre, c'è un gruppo speciale su Facebook, gli "spartani di Matteo Flora", una community di fan appassionati con cui condivido contenuti in anteprima.
Sono Matteo Flora e vi accompagno cinque giorni alla settimana per esplorare come la rete ci sta cambiando. Grazie per avermi ascoltato e rimanete connessi!

In questa Puntata
Matteo Flora esplora le diverse piattaforme dove è possibile seguirlo, offrendo una panoramica su come rimanere aggiornati sui suoi contenuti. Dalla comodità di YouTube per i video, passando per Facebook e LinkedIn per eventi e aggiornamenti professionali, fino a Twitter, Telegram e la newsletter per le ultime novità e approfondimenti settimanali. Un invito a connettersi e partecipare alla community di "spartani" per contenuti esclusivi e anteprime.