Ciao Internet | Ricerca: Sanremo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "Sanremo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
Mara Venier, Ghali, il comunicato letto e la crisi gestita MALE 1213
#1213

Mara Venier, Ghali, il comunicato letto e la crisi gestita MALE

12.02.2024
Gali solleva polemiche al Festival di Sanremo con la sua dichiarazione "Stop al genocidio", attirando critiche per l'uso del palco dell'Ariston come piattaforma politica. La risposta della Rai, attraverso un comunicato dell'amministratore delegato, sottolinea il supporto a Israele, esacerbando ulteriormente le tensioni. L'episodio esplora il ruolo degli artisti nella politica e le dinamiche di comunicazione in contesti polarizzati.
Chiara Ferragni, il pelo sullo stomaco e Strategia contro Tattica 1204
#1204

Chiara #Ferragni, il "pelo" sullo stomaco e #Strategia contro #Tattica

08.01.2024
Chiara Ferragni è un esempio di abilità tattica nei social media, ma la sua recente gestione delle crisi solleva interrogativi sulla sua capacità strategica. La distinzione tra tattica e strategia è fondamentale: mentre la tattica si concentra su risultati a breve termine, la strategia guarda al lungo periodo. La Ferragni eccelle nelle tattiche, ma potrebbe beneficiare di un approccio strategico più ampio per affrontare nuovi pubblici e situazioni.
1118. Perch non  mai abbastanza e perch gestire le aspettative e come commentarle...
#1118

Perché non è mai abbastanza e perché gestire le aspettative e come commentarle...

13.02.2023
Sanremo diventa il pretesto per esplorare il tema delle aspettative, sia personali che sociali. Le critiche rivolte agli eventi pubblici spesso riflettono più le aspettative di chi le formula che i fatti stessi. Le aspettative disattese possono generare insoddisfazione, ma la responsabilità non è sempre dell'evento o delle persone coinvolte, bensì di chi ha creato quelle aspettative.
1117. Chiara Ferragni e il Discorso della Regina
#1117

Chiara Ferragni e il Discorso della Regina

11.02.2023
Chiara Ferragni ha partecipato al Festival di Sanremo non come semplice celebrità, ma come un personaggio complesso e calcolato. La sua presenza ha incarnato un archetipo femminile che ha saputo sfruttare il palco per comunicare con il suo pubblico, mantenendo la sua autenticità. Il suo discorso, sebbene criticato per la sua semplicità, è stato volutamente personale e in linea con il suo brand, dimostrando una comprensione profonda delle dinamiche delle pubbliche relazioni e del marketing.
1101. Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico
#1101

Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico

05.01.2023
Il messaggio di scuse di Madame, coinvolta in un'indagine per falso ideologico legato all'uso di un Green Pass falso, è analizzato criticamente. Viene evidenziata l'assenza di una vera assunzione di responsabilità e l'uso di un linguaggio che cerca di suscitare pietà, senza affrontare direttamente la questione della falsificazione del Green Pass.
501. Il Voto Popolare ed i piccoli numeri...
#501

Il Voto Popolare ed i piccoli numeri...

19.02.2019
La puntata esplora il concetto di "volere del popolo" attraverso il caso di Mahmood e Ultimo al Festival di Sanremo, mettendo in discussione l'efficacia dei piccoli numeri nel rappresentare la volontà popolare. Viene evidenziata la discrepanza tra il voto di nicchia e il reale consenso popolare, con riferimenti alle dinamiche di voto in contesti politici e sociali più ampi.
499. SANREMO2019 Social Media Monitoring con TheFool_it
#499

#SANREMO2019 Social Media Monitoring con @TheFool_it

13.02.2019
L'analisi in tempo reale di Sanremo su Twitter rivela l'enorme volume di interazioni generate dal festival, con oltre 2 milioni di post. Gli hashtag principali includono #Sanremo2019 e #Mahmood, mentre gli influencer più attivi sono Trash Italiano e Rai 1. La demografia dei tweet mostra una predominanza di utenti italiani e un pubblico prevalentemente femminile.
498. Fake Ovunque dalla Madia alla Taverna la battaglia della strategia delle porcate
#498

Fake Ovunque: dalla Madia alla Taverna la battaglia della strategia delle porcate

12.02.2019
Le tecniche di manipolazione sui social media, come l'uso di bot e fake news, stanno diventando una pratica comune tra diversi schieramenti politici. Episodi recenti dimostrano come sia facile cadere in queste trappole, con politici e giornalisti che contribuiscono alla diffusione di informazioni false senza adeguata verifica, rendendo sempre più difficile distinguere il vero dal falso.
497. Frode a Sanremo! Hanno sovvertito la Giuria Popolare!
#497

Frode a Sanremo! Hanno sovvertito la Giuria Popolare!

11.02.2019
Il voto popolare è spesso percepito come un'espressione diretta e democratica della volontà collettiva, ma nella pratica presenta numerose criticità. Le limitazioni tecniche e i costi associati non impediscono manipolazioni, e chi possiede risorse economiche può influenzare l'esito delle votazioni. La segretezza, l'anonimato e la sicurezza del voto elettronico rappresentano sfide ancora irrisolte.
338. Il Festival di Sanremo, io e la linearit di utilizzo
#338

Il Festival di Sanremo, io e la linearità di utilizzo

13.02.2018
La percezione della qualità delle informazioni è fortemente influenzata dal modo in cui vengono presentate. L'esperienza non lineare e personalizzata di contenuti, come le canzoni del Festival di Sanremo su piattaforme digitali, può migliorare significativamente la fruizione e l'apprezzamento rispetto ai formati tradizionali e lineari.
110. Domande  Risposte vol.2
#110

Domande & Risposte vol.2

24.02.2017
Brexit e le sue implicazioni economiche, la percezione della propria voce nelle registrazioni, la regolamentazione dei blog rispetto alla stampa tradizionale, e il futuro delle agenzie di marketing digitale sono solo alcuni dei temi affrontati. La discussione si sposta anche su argomenti leggeri come le canzoni di Sanremo e le curiosità sulle marmotte, offrendo un mix di riflessioni serie e momenti di leggerezza.
104. 2.600.000 Tweet per Sanremo
#104

2.600.000 Tweet per #Sanremo

16.02.2017
Il Festival di Sanremo ha generato un'enorme attività sui social media, con quasi 2,6 milioni di tweet tra il 5 e il 13 febbraio. L'afflusso maggiore si è verificato durante la prima giornata e ha visto un picco intorno alle 21:00, per poi diminuire gradualmente. Le discussioni online si sono concentrate su figure carismatiche come Michele Bravi.
102. Sanremo costa tanto!1!1! E i poveri?!?!?!?
#102

Sanremo costa tanto!1!1! E i poveri?!?!?!?

13.02.2017
Il Festival di Sanremo, un'istituzione della musica italiana, continua a offrire uno spettacolo di intrattenimento leggero e di qualità, riuscendo a generare profitti significativi. Nonostante le critiche sui cachet e i costi, il festival si conferma un evento crossmediale di successo, capace di attrarre un vasto pubblico e di supportare la diffusione della musica italiana nel mondo.