Ciao Internet! Sono entusiasta di darvi il benvenuto a questa nuova fase del mio piano editoriale, che si concentra sui corsi dedicati all'arte di monitorare la rete. Dopo anni di esperienza con The Fool, una società che ho fondato e che si occupa di monitoraggio online, ho deciso di condividere con voi le conoscenze e le strategie che abbiamo sviluppato. La rete è diventata il principale veicolo per la diffusione di informazioni, notizie e bisogni, rendendo il monitoraggio un'attività imprescindibile per qualsiasi azienda.
Il nostro percorso di corsi inizia il 13 giugno con una lezione sul brand monitoring. Utilizzeremo Brandwatch, una piattaforma di cui The Fool è rivenditore, per mostrarvi come configurare e utilizzare uno strumento di monitoraggio nella realtà. Non vi mostrerò solo delle slide, ma vedrete i risultati concreti del monitoraggio applicato al brand Virgin. In questo modulo, capiremo come le strategie di marketing influenzano il posizionamento del brand.
Il 20 giugno, ci concentreremo sul campaign monitoring, analizzando come le campagne pubblicitarie impattano sui brand. Useremo il caso di Audi per esplorare come misurare l'efficacia di campagne su diversi media. Successivamente, il 26 giugno, esploreremo i consumer insights, analizzando le opinioni dei consumatori sui prodotti. Studieremo i whisky drinkers per capire come creare uno storytelling di brand che risuoni con le passioni dei clienti.
Un'altra tappa fondamentale sarà il competitor benchmarking. Il 4 luglio, confronteremo due colossi dell'intrattenimento, Game of Thrones e Walking Dead, per capire come le aziende possono sfruttare le differenze nei segmenti di mercato e nelle strategie dei competitor. Passeremo poi all'influencer marketing l'11 luglio, utilizzando il caso Uniqlo per identificare quali personalità online possano essere efficaci per promuovere un brand.
Infine, ci dedicheremo al reputation e crisis management. Il 18 luglio discuteremo del caso della World Cup 2022 in Qatar, analizzando come gestire le conversazioni negative. Chiuderemo il 25 luglio con un approfondimento su McDonald's, per capire come affrontare le crisi reputazionali. Questo percorso formativo vi fornirà strumenti pratici e strategie per gestire efficacemente la presenza online del vostro brand. Vi invito a seguire il canale YouTube e la pagina Facebook per non perdere nessun aggiornamento. Grazie per essere con me in questo viaggio!

I contenuti dell'Episodio #545
Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet vi do il benvenuto al mio nuovo piano editoriale focalizzato sui corsi, iniziando con l'arte di monitorare la rete. Vi parlerò di come il monitoraggio online sia diventato essenziale per le aziende moderne, dall'analisi del brand al crisis management. Esploreremo insieme diverse tematiche, come il brand monitoring, i consumer insights e l'influencer marketing, con esempi pratici e casi studio reali. Non vedo l'ora di iniziare questo viaggio formativo insieme a voi.