Ciao Internet! In questo primo episodio reale del nostro corso "L'arte del monitoraggio", ci concentriamo su come monitorare efficacemente il brand online. Partiamo da un esempio concreto: la galassia Virgin e come gestire il monitoraggio dei suoi molteplici brand attraverso un'unica interfaccia. Parliamo di come configurare Brandwatch per ottenere una panoramica dettagliata delle menzioni, autori e trending topic del momento, con la possibilità di stabilire alert in tempo reale per essere sempre aggiornati, anche quando non siamo fisicamente presenti.
Insieme a Mirko Brumi, sales manager di The Fool, esploriamo Brandwatch, uno dei potenti strumenti di monitoraggio disponibili. Configuriamo parole chiave relative a Virgin, includendo tutte le declinazioni del brand, come Virgin Holidays e Virgin Media, fino a figure iconiche come Richard Branson. Analizziamo le mention, i trending topic, e le top stories, evidenziando l'importanza di identificare rapidamente le notizie più virali e le problematiche emergenti, come la campagna contro la pubblicità di eventi con elefanti asiatici da parte di Virgin Holidays.
Esploriamo la suddivisione geografica delle mention e la demografia degli autori, per capire meglio chi parla del brand e in quale contesto. Vediamo come le dashboard possono essere personalizzate per monitorare specifici trend di conversazione e comparare periodi diversi per identificare variazioni significative.
La parte più interessante riguarda l'analisi delle review e delle mention sui social, con un focus sulle metriche di engagement e sulla percezione del brand. Possiamo anche vedere quali contenuti performano meglio sui nostri canali social e come questi dati si intersecano con le conversazioni che avvengono al di fuori di essi.
Dedichiamo attenzione anche alle line of business di Virgin, analizzando come ciascuna contribuisce alla share of voice del brand. Discutiamo di come segmentare il monitoraggio per linee di prodotto o per figure chiave, come top manager, per ottenere insight specifici e mirati.
Infine, esploriamo come gli alert personalizzati possano avvisarci di cambiamenti significativi nelle conversazioni, utilizzando esempi come l'alert per un aumento di mention sull'hashtag "deforestation". Questi strumenti ci consentono di intervenire rapidamente e strategicamente su situazioni potenzialmente critiche.
Concludiamo con una riflessione sull'importanza di un monitoraggio continuo e dettagliato per mantenere il controllo della narrativa del brand e garantire che le campagne raggiungano il loro pieno potenziale.

I contenuti dell'Episodio #548
In questo episodio di "Ciao Internet", inauguro il corso "L'arte del monitoraggio" con un approfondimento sul monitoraggio del brand. Discutiamo le diverse modalità di analisi del brand, dall'annuale al monitoraggio quotidiano, e le loro applicazioni pratiche. Scopriamo insieme come utilizzare strumenti come Brandwatch per gestire la reputazione online, con un focus particolare sulla galassia Virgin e le sue sfide comunicative. Con Mirko di The Fool, esploriamo le funzionalità avanzate delle dashboard e l'importanza di un sistema di alert efficace per mantenere il controllo della narrativa del brand.