Recentemente, la mia attenzione è stata catturata da un cambiamento significativo da parte di DAZN, un servizio di streaming sportivo che ha deciso di modificare le condizioni dei suoi abbonamenti. Inizialmente, DAZN permetteva agli utenti di condividere il proprio abbonamento con un'altra persona, consentendo a due persone di utilizzare lo stesso account da due luoghi diversi. Questa caratteristica è stata una delle ragioni principali per cui molti utenti hanno scelto di abbonarsi. Tuttavia, DAZN ha deciso di rimuovere questa opzione, limitando l'uso dell'abbonamento a due dispositivi connessi allo stesso indirizzo IP, come all'interno della stessa rete Wi-Fi.
Le ragioni ufficiali fornite da DAZN per questo cambiamento sono legate alla lotta contro la pirateria e l'uso non conforme degli abbonamenti. Secondo DAZN, circa il 20% degli utenti utilizzava l'abbonamento in modo non conforme, spesso facilitato da siti web che promuovono la condivisione degli abbonamenti. Tuttavia, ritengo che la motivazione reale sia legata a problemi infrastrutturali. Quando un milione di abbonamenti si traduce in due milioni di connessioni, l'infrastruttura può subire un sovraccarico significativo. Ridurre il carico potrebbe portare a un risparmio notevole per l'azienda.
La reazione degli utenti è stata immediata e forte. Molti si sentono traditi da questa modifica unilaterale del contratto, che ha un impatto diretto sulle loro finanze e sulla fiducia nel marchio. Sui social media, gli utenti hanno espresso il loro malcontento con hashtag come #DAZNOut e #DisdettaLeotta, quest'ultimo un gioco di parole con il nome della popolare conduttrice sportiva Diletta Leotta.
Credo che il vero problema qui sia il tradimento della fiducia. Gli utenti sono disposti a tollerare errori tecnici se percepiscono che l'azienda sta lavorando per migliorare. Tuttavia, quando la fiducia viene tradita, soprattutto in un modo che tocca aspetti personali come le finanze e le relazioni, la reazione può essere molto negativa. Questo cambiamento potrebbe avere conseguenze significative sul numero di abbonamenti e sulla reputazione di DAZN.
Sono interessato a conoscere le opinioni degli altri su questa situazione. Vi invito a condividere i vostri pensieri e le vostre esperienze nei commenti. Come sempre, grazie per aver seguito il mio lavoro su Ciao Internet.
In questa Puntata
Il marchio DAZN ha deciso di eliminare la possibilità di condividere il proprio abbonamento tra due utenti, limitando l'accesso a un solo indirizzo IP. Questa decisione, comunicata come misura contro la pirateria, ha generato un forte malcontento tra gli utenti, che si sentono traditi e stanno reagendo con disdette e critiche sui social media.