Ciao Internet | Ricerca: abbonamenti - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "abbonamenti" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
AI OVERVIEW UCCIDE I GIORNALI e non solo quello. Cosa devi sapere...
#1445

AI OVERVIEW UCCIDE I GIORNALI: e non solo quello. Cosa devi sapere...

10.09.2025
L'episodio esplora l'impatto devastante delle AI overview di Google sui siti web, evidenziando come questa funzione stia prosciugando il traffico e i ricavi degli editori online. L'analisi si concentra sulla trasformazione di Google da motore di ricerca a motore di risposte, mettendo in luce le conseguenze economiche e sociali di questa evoluzione, tra cui la cannibalizzazione dei contenuti e il rischio di un'informazione centralizzata e controllata.
New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright 1203
#1203

New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright

04.01.2024
Il New York Times ha avviato un'azione legale contro OpenAI e Microsoft, accusandole di utilizzare senza autorizzazione i suoi contenuti giornalistici per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La causa solleva questioni cruciali sul diritto d'autore, il fair use e l'impatto dell'AI sul giornalismo, mettendo in discussione la sostenibilità economica e l'integrità delle informazioni nell'era digitale.
917. DAZN per gli abbonamenti torna sui suoi passi... Con la coda tra le gambe...
#917

DAZN per gli abbonamenti torna sui suoi passi... Con la coda tra le gambe...

16.11.2021
Dopo aver annunciato modifiche restrittive alla condivisione degli abbonamenti, DAZN fa marcia indietro a causa delle reazioni negative degli utenti. L'episodio analizza come la decisione di toccare aspetti valoriali abbia danneggiato la reputazione dell'azienda, evidenziando l'importanza della fiducia e della comunicazione strategica nel mantenere una buona relazione con i clienti.
914. DAZN, il tradimento, la condivisione e disdettaleotta
#914

DAZN, il tradimento, la condivisione e #disdettaleotta

10.11.2021
Il marchio DAZN ha deciso di eliminare la possibilità di condividere il proprio abbonamento tra due utenti, limitando l'accesso a un solo indirizzo IP. Questa decisione, comunicata come misura contro la pirateria, ha generato un forte malcontento tra gli utenti, che si sentono traditi e stanno reagendo con disdette e critiche sui social media.
819. Perch YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...
#819

Perché YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...

26.02.2021
YouTube ha rimosso la monetizzazione al canale BioBlu, noto per la diffusione di contenuti controversi. Questa decisione solleva questioni sul ruolo delle piattaforme nel profitto derivante da contenuti discutibili. La scelta di YouTube è vista come una mossa per evitare responsabilità e controversie legate alla pubblicità associata a tali contenuti.
704. Data4Good - Il cambiamento nelle abitudini dei consumatori con Giulio Ravizza di Fb Italia
#704

#Data4Good - "Il cambiamento nelle abitudini dei consumatori" con Giulio Ravizza di Fb Italia

11.05.2020
Le abitudini degli italiani durante la pandemia di Covid-19 hanno subito cambiamenti significativi, con un aumento del consumo di notizie e l'uso di app di messaggistica, sebbene questi trend abbiano iniziato a diminuire nel tempo. L'interesse per la cucina e l'educazione online è cresciuto, mentre le finanze personali sono state gestite con maggiore cautela, con molti che hanno ritardato acquisti importanti. I social network hanno giocato un ruolo cruciale nel mantenere i contatti sociali, e alcune di queste nuove abitudini potrebbero perdurare anche dopo la pandemia.
406. Dis-informarsi di giornali, pennivendoli e carta straccia...
#406

Dis-informarsi: di giornali, pennivendoli e carta straccia...

11.08.2018
Una recente fake news riguardante una richiesta di abbonamenti Sky da parte di immigrati in centri di accoglienza a Vicenza mette in luce la problematica della fiducia nei media. La diffusione di notizie false da parte di giornalisti solleva interrogativi sulla responsabilità della stampa e sulla necessità di sanzioni per ricostruire la fiducia pubblica.
93. Di ATAC, Shoah, stermini e Comune di Roma
#93

Di ATAC, Shoah, stermini e Comune di Roma

31.01.2017
L'iniziativa del Comune di Roma di offrire abbonamenti gratuiti ai sopravvissuti della Shoah si rivela un'operazione di marketing mal concepita. A oltre 70 anni dall'Olocausto, i pochi sopravvissuti romani già beneficiano di esenzioni per età e reddito. Il Comune dimostra una scarsa conoscenza dei propri dati anagrafici, sollevando dubbi sulla gestione delle risorse e sulla sensibilità comunicativa.