Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "LGBTQ" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
I dati e la caccia a chi abortisce e alla comunità LGBTQA+ #Garantismi
#GA-074

I dati e la caccia a chi abortisce e alla comunità LGBTQA+ #Garantismi

06.03.2023
1027. Due milioni di italiani sono stati vittime di Revenge porn: il mio intervento per il Senato
#1027

Due milioni di italiani sono stati vittime di Revenge porn: il mio intervento per il Senato

16.06.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", voglio condividere con voi un'analisi approfondita su un problema reale e purtroppo molto diffuso: la pornografia non consensuale, spesso erroneamente denominata revenge porn. Vi parlerò del lavoro della nostra associazione, Permesso Negato, nata per dare supporto tecnologico e legale alle vittime di questo fenomeno. Inoltre, vi presenterò una nuova ricerca che offre un'ampia panoramica sulla percezione degli italiani riguardo a questo tema, basata su un campione rappresentativo di 2.000 persone.
951. S.Valentino e le Frodi d'Amore
#951

S.Valentino e le Frodi d'Amore

14.02.2022
In questo episodio di Ciao Internet, insieme a Guido Scorza, affrontiamo un tema delicato e attuale: le truffe online legate a San Valentino e l'uso improprio dei dati personali sui siti di incontri. Esploriamo come i truffatori sfruttino la vulnerabilità emotiva delle persone, soprattutto in occasione di eventi speciali, per trarne vantaggio economico. Discutiamo anche delle implicazioni legate alla privacy e dei rischi associati alla condivisione di informazioni personali su queste piattaforme.
833. Il Leak di Facebook: lo Spiegone Definitivo
#833

Il Leak di Facebook: lo Spiegone Definitivo

07.04.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il recente leak di dati di Facebook, che ha coinvolto oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo. Vi guiderò attraverso la comprensione di cosa contengono questi dati, da dove provengono, quali rischi comportano e quali potrebbero essere i prossimi sviluppi. Vi spiegherò in dettaglio come il leak è avvenuto, le implicazioni per la privacy degli utenti e come verificare se i vostri dati sono stati esposti. Inoltre, discuteremo delle possibili conseguenze e delle misure che potete prendere per proteggervi in futuro.
761. Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni
#761

Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni

16.09.2020
Ciao Internet! In questo episodio, mi addentro nelle dinamiche delle critiche sui social, esplorando come le sbavature nei discorsi di genere possano innescare reazioni sproporzionate. Discuto l'importanza di bilanciare il perfezionismo con la pubblicazione e come le critiche, se mal gestite, possano allontanare potenziali alleati. Concludo con un invito a riflettere su come affrontare e strutturare i feedback negativi, mantenendo una prospettiva strategica.
592. La più grande menzogna di YouTube…
#592

La più grande menzogna di YouTube…

03.10.2019
Ciao Internet! In questa puntata approfondiamo un tema controverso che ha scosso il mondo di YouTube: la demonetizzazione dei contenuti LGBTQ. Affrontiamo l'accusa che YouTube utilizzi parole chiave specifiche per limitare la monetizzazione dei video, esplorando il ruolo dell'intelligenza artificiale e la sua influenza sui creator. Analizziamo la complessità del sistema di revisione dei contenuti e i bias culturali che possono influenzare le decisioni, ponendo domande cruciali sulla trasparenza e l'accountability delle tecnologie digitali.
506. Emoji anti-gay? Non proprio....
#506

Emoji anti-gay? Non proprio....

27.02.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il recente clamore suscitato da un'emoji percepita come anti-gay. Condivido i dettagli tecnici dietro questa controversa combinazione di caratteri Unicode e rifletto sull'ironia e le reazioni che si sono scatenate online. Inoltre, un piccolo promemoria sul mio intervento al SEO&Love e qualche dritta per ottenere uno sconto esclusivo.
129. TRANSGENDER E' BARARE?
#129

TRANSGENDER E' BARARE?

22.03.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", discuto il complesso tema della discriminazione di genere e l'inclusione nel contesto degli sport, con un focus particolare sull'evento recente che ha visto la vittoria di Laurel Hubbard, una sollevatrice di pesi transgender, agli internazionali di Melbourne. Rifletto sulle implicazioni di genere nello sport e invito gli ascoltatori a condividere le loro opinioni su un argomento così delicato.
24. Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!
#24

Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!

13.10.2016
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un fenomeno che sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo l'advertising nel mondo moderno. Partendo dall'attacco politico alle pagine social di marchi come Lindt, Ferrero e Findus, che hanno osato sponsorizzare contenuti non graditi a certi gruppi, analizzo il passaggio dal marketing tradizionale a quello valoriale. Condivido i miei pensieri sulla direzione che il mercato sta prendendo e le implicazioni per le aziende che devono adattarsi a un mondo in cui le scelte di sponsorizzazione sono strettamente legate ai valori e all'ideologia dei consumatori.