Ciao Internet | Ricerca: NOIB - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "NOIB" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
Quando a violare il GDPR  la Commissione Europea il caso del targeting politico 120
#GA-120

Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico

18.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet" affronto un tema che mi ha particolarmente colpito: la Commissione Europea è stata accusata di violare il GDPR in una campagna di comunicazione sui social media. Insieme a Guido, esaminiamo come la Commissione, che dovrebbe essere paladina della privacy e delle regole digitali, sia finita sotto accusa per l'uso improprio dei dati personali nel tentativo di promuovere una proposta di regolamento contro la pedopornografia online. È un episodio che solleva molte domande sulla trasparenza e l'etica nell'uso dei dati personali.
Meta si Ferma! Stop allUtilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco  tutti i perch! 1263
#1263

Meta si Ferma! Stop all'Utilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco tutti i perché!

17.06.2024
Meta ha deciso di sospendere l'uso dei contenuti degli utenti di Instagram e Facebook per addestrare le intelligenze artificiali generative, a seguito di discussioni con il garante irlandese. Questo passo indietro è stato influenzato dalle azioni di Max Schrems e del suo ente no-profit Noib, che hanno contestato la base legale del legittimo interesse per tale trattamento dei dati. Il GDPR si conferma un fondamentale strumento di tutela dei diritti dei cittadini europei.
Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III 1193
#1193

Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III

24.11.2023
Privacy for Futures affronta le sfide emergenti nella gestione della privacy in un contesto normativo complesso e in rapido cambiamento tecnologico. L'iniziativa mira a potenziare i professionisti della privacy con strumenti avanzati e metodologie di previsione, promuovendo un ambiente di apprendimento interattivo e anticipatorio. La collaborazione tra 42 Law Firm, P4i e Longviews assicura un approccio integrato e solido nella protezione dei dati.
La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet 1102
#1102

La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet

05.01.2023
Una recente sentenza del garante irlandese impone a Meta di modificare il modo in cui gestisce la pubblicità personalizzata in Europa. La decisione, che segue un lungo contenzioso iniziato con l'entrata in vigore del GDPR, potrebbe rivoluzionare il modello di business di Meta, costringendola a richiedere il consenso esplicito degli utenti per la profilazione pubblicitaria. Questo cambiamento potrebbe avere un impatto significativo sugli introiti pubblicitari di Meta nel mercato europeo.
1031. GOOGLE ANALYTICS Vietato analizziamo il problema con Guido Scorza del Garante
#1031

GOOGLE ANALYTICS Vietato: analizziamo il problema con Guido Scorza del Garante

24.06.2022
Il Garante della Privacy italiano ha emesso un provvedimento che vieta l'uso di Google Analytics per il trasferimento di dati personali negli Stati Uniti senza adeguate garanzie. Questo divieto si inserisce nel contesto delle problematiche sollevate dalla sentenza Schrems II e dai reclami di Noib, che mettono in discussione la legittimità dei trasferimenti di dati verso gli USA. La decisione ha implicazioni significative per l'ecosistema del marketing digitale, che si basa fortemente su Google Analytics per le sue funzionalità di tracking e remarketing.