Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "Obama" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
747. Twitter Hacked: cosa è successo davvero?
#747

Twitter Hacked: cosa è successo davvero?

16.07.2020
Nell'episodio di oggi, vi racconto di un attacco senza precedenti che ha colpito Twitter, coinvolgendo account di personalità di spicco come Elon Musk, Jeff Bezos e Barack Obama. Un attacco che mette in luce gravi falle nei sistemi di sicurezza della piattaforma e ci fa riflettere sulla necessità di una maggiore sorveglianza e controllo su servizi così influenti. Durante questo episodio, esploreremo come è avvenuto l'attacco, le criticità emerse e cosa possiamo imparare per il futuro.
282. Perché sono vestito sempre uguale? Perché essere riconoscibili è utile per il tuo lavoro
#282

Perché sono vestito sempre uguale? Perché essere riconoscibili è utile per il tuo lavoro

27.11.2017
In questo episodio di "Ciao Internet" vi parlo di un aspetto curioso e personale del mio modo di vestire. Da circa un anno, infatti, indosso sempre gli stessi abiti: camicia nera, occhiali rossi e altri dettagli invariabili. Vi spiego le ragioni pratiche e di branding dietro questa scelta, condividendo anche una riflessione su come il riconoscimento visivo possa influenzare la percezione e il personal branding.
280. Un dipendente di Twitter ha disabilitato l'account di Trump
#280

Un dipendente di Twitter ha disabilitato l'account di Trump

08.11.2017
Ciao Internet! In questo episodio parliamo di un evento curioso avvenuto il 3 novembre, quando l'account Twitter di Donald Trump è stato sospeso per 11 minuti. Scopriamo insieme come sia stato possibile che un singolo dipendente, nel suo ultimo giorno di lavoro, abbia potuto spegnere l'account del Presidente degli Stati Uniti. Analizziamo le implicazioni di sicurezza e il potenziale rischio che comportano tali accessi all'interno delle piattaforme social.
135. TRUMP ha ucciso la Privacy online. E ora?
#135

TRUMP ha ucciso la Privacy online. E ora?

30.03.2017
Ciao Internet! In questa puntata parliamo di una novità importante che arriva dagli Stati Uniti: il Senato e il Parlamento americano hanno approvato una normativa che cambia le regole del gioco per i provider di connettività. Da oggi, i provider americani possono vendere i dati di navigazione dei loro clienti. Questa decisione ha suscitato forti reazioni tra attivisti e utenti. Esploriamo insieme le implicazioni di questa mossa, le sue conseguenze sul mercato e sulla privacy degli utenti.
120. Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks
#120

Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks

08.03.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il vasto mondo di Volt7, una serie di documenti pubblicati da Wikileaks che rivelano l'arsenale tecnologico della CIA. Attraverso un'analisi dettagliata, discuto le implicazioni di queste fughe di notizie, concentrandomi sugli strumenti di compromissione dei dispositivi mobili, dei veicoli e dei sistemi di rete, e sulla controversa questione della gestione delle vulnerabilità da parte del governo americano.
82. Chelsea Manning sarà LIBERA! Chi è, cosa ha fatto, perché è importante?
#82

Chelsea Manning sarà LIBERA! Chi è, cosa ha fatto, perché è importante?

18.01.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto sulla grazia concessa da Barack Obama a Chelsea Manning, esplorando le implicazioni politiche e sociali di questa decisione. Racconto chi è Chelsea Manning e il suo impatto sul mondo attraverso la divulgazione di documenti riservati, mentre analizzo le possibili conseguenze per altre figure come Assange e Snowden. Mi soffermo anche sulle condizioni di detenzione di Manning e su come questa grazia possa influenzare sia il sistema carcerario americano che la nuova amministrazione presidenziale in arrivo.
38. Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!
#38

Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!

09.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, analizzo un evento che ha scatenato discussioni sui social media: il presunto "fail" della pagina Facebook di Matteo Renzi. Durante una visita ad Alessandria, una galleria di foto è stata pubblicata con una nota che escludeva quella di una persona con disabilità. La reazione della rete è stata immediata, ma la situazione si è evoluta rapidamente grazie a un chiarimento. Discutiamo di come questo episodio rappresenti un esempio di gestione degli errori e delle responsabilità.
33. USA: Cosa succederà agli account Social del Presidente?
#33

USA: Cosa succederà agli account Social del Presidente?

02.11.2016
In questa puntata di Ciao Internet, esploro l'epocale passaggio di consegne tra il 44esimo e il 45esimo Presidente degli Stati Uniti, non solo dal punto di vista politico, ma anche nel contesto dei social media. Discuterò le sfide e le soluzioni innovative messe in atto per gestire i numerosi account social della Casa Bianca e la loro transizione verso la nuova amministrazione.