Ciao Internet | Ricerca: bullismo digitale - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "bullismo digitale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
1084. Togliere il CELLULARE ai BULLI? La proposta di Salvini e del Questore di Aosta
#1084

Togliere il CELLULARE ai BULLI? La proposta di Salvini e del Questore di Aosta

17.11.2022
Sequestrare i telefonini agli studenti bulli è una proposta avanzata dal questore di Aosta, Ivo Morelli, per contrastare il bullismo digitale. L'idea si basa su misure preventive simili ai Daspo sportivi, mirate a impedire l'accesso ai luoghi digitali per proteggere le vittime e dare loro un momento di respiro. La misura ha suscitato dibattiti sulla sua efficacia e sul rispetto dei diritti individuali.
893. Come rimuovere i contenuti di Cyberbullismo di minori gratis grazie al Garante della Privacy
#893

Come rimuovere i contenuti di Cyberbullismo di minori gratis grazie al Garante della Privacy

20.09.2021
Il cyberbullismo e le modalità di rimozione dei contenuti offensivi dalle piattaforme digitali sono al centro dell'analisi. Viene spiegato il ruolo del Garante per la protezione dei dati personali, che può richiedere la rimozione di contenuti di cyberbullismo entro 48 ore. Si discute l'importanza di questo strumento, sebbene poco conosciuto, e la necessità di una maggiore consapevolezza tra gli addetti ai lavori per supportare le vittime.
823. Sharenting tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli
#823

#Sharenting: tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli

15.03.2021
Il fenomeno del "sharenting", ovvero la condivisione eccessiva di immagini dei figli sui social media da parte dei genitori, solleva preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza dei minori. La discussione evidenzia l'importanza di tutelare l'identità dei bambini, evitando di esporli a rischi inutili e preservando il loro diritto a decidere autonomamente sulla propria presenza online in futuro.
51. La Boldrini blasta la gente!
#51

La Boldrini blasta la gente!

29.11.2016
Laura Boldrini ha utilizzato una strategia controversa per affrontare gli insulti online, rendendo pubblici i commenti offensivi ricevuti. Questo approccio ha suscitato un dibattito sulla legittimità e l'efficacia del "fight back" online, soprattutto quando adottato da figure istituzionali. La discussione esplora le implicazioni etiche e legali di tali azioni e il ruolo delle istituzioni nel mantenere un comportamento esemplare.