Ciao Internet | Ricerca: comunità digitale - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "comunità digitale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
C della PDOFILIA nei dati che addestrano le A 1201
#1201

C'è della P*DOFILIA nei dati che addestrano le A

21.12.2023
Le intelligenze artificiali generative possono creare immagini pedopornografiche a causa di dataset di addestramento che includono contenuti illegali. La presenza di tali materiali nei set di dati pone gravi problemi legali e morali, richiedendo una supervisione rigorosa e una regolamentazione più severa per evitare la proliferazione di contenuti dannosi e proteggere la privacy e i diritti degli individui.
Benvenuti su Ciao, Internet!, il canale Youtube di Matteo Flora
#1065

Benvenuti su "Ciao, Internet!", il canale Youtube di Matteo Flora

31.10.2022
LOAB, un'entità generata dall'intelligenza artificiale, è diventata un fenomeno virale grazie a un thread su Twitter. L'immagine inquietante, nata da un "prompt negativo", solleva interrogativi sull'arte generata dall'AI, sul copyright e sulla natura stessa della creatività. Mentre alcuni vedono in LOAB una semplice curiosità, altri la considerano una riflessione sulle nostre paure più profonde.
1028. TheMagician lAtelier per Governare la Polarizzazione
#1028

TheMagician: l'Atelier per Governare la Polarizzazione

20.06.2022
Nasce The Magician, una nuova società fondata da Matteo Flora e Daniele Chieffi, focalizzata sulla gestione delle relazioni pubbliche in un contesto digitale e polarizzato. L'azienda mira a combinare analisi dati e intelligenza artificiale per anticipare crisi e ottimizzare la comunicazione con gli stakeholder, trasformando la polarizzazione in un'opportunità di valore.
887. Fingere il Cancro per soldi la storia della streamer che finse un cancro per due spiccioli...
#887

Fingere il #Cancro per soldi: la storia della streamer che finse un cancro per due spiccioli...

10.09.2021
Una giovane streamer di Twitch finge di avere un tumore al cervello e ai polmoni per ottenere più follower e denaro, ma viene smascherata dalla rete. Le sue scuse, copiate da un film, non convincono e finiscono per peggiorare la sua reputazione. L'episodio esplora le conseguenze di tali azioni e il fenomeno del "damage control" online.
677. Innovazione e covid-19  La Min. Paola Pisano parla con Matteo Flora
#677

#Innovazione e #covid-19 » La Min. Paola Pisano parla con Matteo Flora

20.03.2020
La pandemia ha accelerato l'adozione della tecnologia e reso la digitalizzazione una necessità. Paola Pisano, Ministra per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, discute l'iniziativa Solidarietà Digitale, che offre risorse gratuite per supportare smart working, educazione a distanza e connettività. Si sottolinea l'importanza della collaborazione tra pubblico e privato e si evidenzia il ruolo cruciale dei dati nell'emergenza, con particolare attenzione alla privacy e alla trasparenza.
645. Data4Breakfast la colazione con i dati di The Fool
#645

#Data4Breakfast: la colazione con i #dati di The Fool

23.01.2020
Data for Breakfast è una nuova rubrica che esplora l'uso dei dati sui social media, con un focus su Instagram e TikTok. Vengono analizzati i comportamenti degli utenti e le piattaforme social in Cina, evidenziando le differenze culturali e di utilizzo rispetto all'Occidente. Le statistiche mostrano come i social media siano integrati nella vita quotidiana e come possano influenzare le decisioni di acquisto e la percezione di appartenenza.
568. OneToOne  Vera Gheno vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora
#568

OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora

26.07.2019
La sociolinguista Vera Ghino, già voce dell'Accademia della Crusca su Twitter, discute il ruolo della sociolinguistica nell'interpretare il linguaggio quotidiano e le sue implicazioni sociali. Attraverso esempi concreti, come l'episodio virale di "Petaloso", esplora come le parole influenzano la percezione e l'identità, e come la comunicazione digitale può essere gestita in modo costruttivo e inclusivo.
183. Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social
#183

Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social

07.06.2017
La gestione delle proprie connessioni sui social media può migliorare significativamente la qualità della vita. Attraverso un processo di selezione consapevole, è possibile creare un ambiente digitale che favorisca il confronto costruttivo e l'arricchimento personale, evitando l'influenza negativa di individui con obiettivi distruttivi o atteggiamenti tossici.
0. Gli imbecilli della Rete e perch Eco ha ragione 01
#0

Gli imbecilli della Rete e perché Eco ha ragione

15.06.2015
La riflessione si concentra sulla necessità di ripulire il proprio ambiente digitale da contenuti e persone che diffondono disinformazione e odio, creando un "sangha" di individui con obiettivi comuni e costruttivi. Si discute l'importanza di riconoscere la presenza di contenuti dannosi online e di trovare modi per limitare il loro impatto, promuovendo un'informazione più veritiera e responsabile.