Ciao Internet | Ricerca: espressione personale - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "espressione personale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
W33K Ep.10
#week-010

W33K Ep.10

31.03.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
973. Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder
#973

Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder

16.03.2022
Un'importante fake news coinvolge il marchio di pasta Di Vella, che viene accusato di non utilizzare grano italiano al 100%. Un massiccio leak di dati colpisce Samsung, con la divulgazione di codici sorgente critici. Amanda Lear si trova al centro di una polemica per un commento inappropriato su un'attrice ucraina. Infine, Tinder investe in una no profit per eseguire background check sugli utenti, sollevando questioni sul diritto all'oblio.
890. Chi sono le Virtual Influencer e perch sono un pericolo per le nostre libert
#890

Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà

15.09.2021
Rosy è una virtual influencer coreana creata da Sidus Studio X, che ha chiuso contratti per quasi un milione di euro con circa 100 investitori. La sua esistenza solleva questioni su deumanizzazione e brand safety, poiché è programmata per non commettere errori, non invecchiare e non avere opinioni controverse. L'episodio esplora le implicazioni etiche e future di influencer virtuali come Rosy nel contesto del marketing e della creatività.
562. Belle Delphine, lacqua del bagnetto, lahegao e lidolo dei Gamer Boys
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
Belle Delphine, una figura controversa e provocante del mondo online, ha saputo sfruttare la sua immagine e il potere del marketing virale per costruire una carriera redditizia. Attraverso strategie di branding audaci e l'uso di piattaforme come Patreon, ha creato un seguito fedele e generato discussioni su scala globale, dimostrando un'abilità unica nel mantenere alta l'attenzione su di sé.
475. Non viviamo nello stesso mondo, e devi raccontare il tuo...
#475

Non viviamo nello stesso mondo, e devi raccontare il tuo...

18.12.2018
Gli algoritmi influenzano profondamente la percezione della realtà, creando un velo che distorce la nostra comprensione degli eventi. In un contesto dominato dalle verità alternative, diventa cruciale raccontare una visione condivisa e concreta del mondo, trasformando questa narrazione in un dovere sociale per contrastare la disinformazione.
311. Uniceffoni e IusSoli quando Unicef risponde per le rime...
#311

Uniceffoni e #IusSoli: quando @Unicef risponde per le rime...

05.01.2018
La reazione dell'UNICEF alla mancata approvazione dello ius soli in Italia ha scatenato una serie di insulti online, ai quali l'organizzazione ha risposto in modo diretto e offensivo. Questo comportamento ha sollevato dubbi sulla reputazione a lungo termine dell'UNICEF, evidenziando la differenza tra le reazioni personali e quelle istituzionali.
223. TETTE. Parliamo delle tette su Linkedin?
#223

TETTE. Parliamo delle tette su Linkedin?

28.07.2017
L'episodio esplora l'uso di immagini provocatorie su LinkedIn, un social network professionale, interrogandosi sul perché molti scelgano di esprimere la propria femminilità in modo esasperato in un contesto lavorativo. Viene analizzato il contrasto tra la valorizzazione delle capacità professionali e l'uso di immagini che potrebbero distrarre dall'obiettivo principale della piattaforma.