Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "etica legale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
OpenAI e Ghibli/Miyazaki: ma lo stile è proteggibile legalmente? #1389
#1389

OpenAI e Ghibli/Miyazaki: ma lo stile è proteggibile legalmente?

01.04.2025
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema delicato e complesso: la protezione legale dello stile artistico nell'era delle intelligenze artificiali. Con me c'è Lucia Maggi, esperta in diritto d'autore, per esplorare le implicazioni etiche e legali del replicare stili famosi come quello di Miyazaki o dello Studio Ghibli attraverso l'AI. Discutiamo di copyright, concorrenza sleale e del concetto di fair use, cercando di capire come le leggi attuali possano adattarsi a queste nuove sfide tecnologiche.
W33K Ep.10
#week-010

W33K Ep.10

31.03.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
AI e Professione Forense: la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago #1355
#1355

AI e Professione Forense: la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago

19.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", mi immergo nel mondo dell'intelligenza artificiale applicata alla professione forense, presentando un documento pionieristico: la Carta dei Principi per l'uso consapevole dell'AI in ambito legale, sviluppata dall'Ordine degli Avvocati di Milano. Insieme al Presidente dell'Ordine, Antonino Lalumia, e al coordinatore del tavolo di lavoro, Giuseppe Vaciago, esploriamo le motivazioni, il processo e le implicazioni future di questa iniziativa, evidenziando come l'intelligenza artificiale possa trasformare la giustizia verso un futuro più moderno e accessibile.
Vittima di Revenge Porn licenziata dalla Roma #1228
#1228

Vittima di Revenge Porn licenziata dalla Roma

20.03.2024
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo un tema delicato e complesso che riguarda la pornografia non consensuale e la gestione delle crisi reputazionali. Partendo da un caso recente che ha coinvolto una dipendente della Roma Calcio, esploro le dinamiche di vittimizzazione secondaria e le implicazioni etiche e legali di tali situazioni. Condivido la mia prospettiva su come trattare queste questioni con sensibilità e attenzione, cercando di proteggere i diritti delle vittime senza alimentare ulteriori discriminazioni o fraintendimenti.
New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright #1203
#1203

New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright

04.01.2024
In questa puntata di Ciao Internet, esploriamo il complesso e affascinante caso legale tra il New York Times e OpenAI, con Microsoft come coimputato. Affrontiamo uno scontro titanico tra il diritto d'autore tradizionale e le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale. Analizzo le accuse mosse dal New York Times, che sostiene che i suoi contenuti siano stati utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale senza autorizzazione, sollevando questioni etiche, legali e di business che potrebbero rivoluzionare il settore della tecnologia e del giornalismo.
1050. Angelo Greco lancia l'Avvocato Digitale Gratuito? Anche no.
#1050

Angelo Greco lancia l'Avvocato Digitale Gratuito? Anche no.

01.08.2022
In questa puntata di Ciao Internet, parlo di un tema che sta sollevando molta curiosità e qualche controversia: il lancio di un presunto "avvocato digitale gratuito" da parte dell'avvocato Angelo Greco. Con me, ci sono Vinicio Nardo, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano, e Giuseppe Vaciago, docente di informatica giuridica. Ci addentriamo nel mondo dei servizi legali automatizzati e discutiamo delle implicazioni etiche e pratiche dell'uso dell'intelligenza artificiale in ambito legale. È davvero possibile sostituire l'avvocato di carne e ossa con una macchina? E quali sono le conseguenze di queste affermazioni? Scopriamolo insieme.
564. OneToOne » Fabio Di Venosa parla della Professione di Investigatore con Matteo Flora
#564

OneToOne » Fabio Di Venosa parla della Professione di Investigatore con Matteo Flora

19.07.2019
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto l'opportunità di dialogare con Fabio di Venosa, un investigatore privato che si distingue per la sua presenza sui social. Abbiamo esplorato il ruolo dell'investigatore privato oggi, le sfide e le evoluzioni del mestiere, nonché i miti e le verità intorno a questa professione. Fabio ci ha fornito una visione unica su come la tecnologia e la società influenzano le indagini private, svelando anche alcuni aneddoti interessanti e curiosi su richieste insolite ricevute nel corso degli anni.
561. Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM
#561

Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM

15.07.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la complessa interconnessione tra alcune delle più grandi aziende tecnologiche americane e il sistema di controllo di massa cinese, come rivelato da un articolo di The Intercept. Analizzo come la Open Power Foundation, guidata da ex dirigenti di Google e IBM, abbia creato un ponte tecnologico con la società cinese Semtian, che sviluppa sistemi di sorveglianza di massa. Discutiamo delle implicazioni etiche e delle possibili conseguenze di tali collaborazioni, mettendo in luce i pericoli della sorveglianza di massa indiscriminata.