Ciao Internet | Ricerca: etichette - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "etichette" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
Filigrane, Etichette e Watermark per le AI Generative perch non funzioneranno 1219
#1219

Filigrane, Etichette e Watermark per le AI Generative: perché non funzioneranno

28.02.2024
Le campagne elettorali europee si preparano a sfruttare l'intelligenza artificiale, ma il rischio di disinformazione attraverso fake news è alto. Le soluzioni proposte, come il watermarking e il labeling, potrebbero non essere efficaci contro entità ben finanziate, poiché queste tecnologie possono essere facilmente aggirate o manipolate.
74. Il DHMO (Monossido di DiIdrogeno) ti sta uccidendo e non lo sai
#74

Il DHMO (Monossido di DiIdrogeno) ti sta uccidendo e non lo sai

05.08.2022
La paura del monossido di diidrogeno (DHMO), ovvero l'acqua, è utilizzata per illustrare la chemiofobia e la diffusione delle bufale. La storia del DHMO dimostra come titoli sensazionalistici possano ingannare e sottolinea l'importanza di un'informazione critica e diversificata per comprendere il mondo che ci circonda.
720. Trump contro Twitter una Battaglia per la Libert Online
#720

Trump contro Twitter: una Battaglia per la Libertà Online

30.05.2020
Twitter e Trump si trovano al centro di una controversia che mette in discussione il futuro di Internet. Il dibattito ruota attorno alla censura, al bias e alla sezione 230 del Communication Decency Act, con Trump che accusa le piattaforme di manipolare la visibilità dei contenuti. La questione solleva interrogativi sulla responsabilità delle piattaforme e il loro ruolo nel dibattito pubblico.
612. Il Marketing Senza olio di Palma
#612

Il Marketing "Senza olio di Palma"

11.11.2019
La tendenza di etichettare i prodotti alimentari come "senza olio di palma" riflette una strategia di marketing che privilegia l'immagine rispetto alla sostanza. Questo approccio, che cavalca mode temporanee, rischia di sminuire il valore reale dei prodotti, concentrandosi su ciò che manca piuttosto che su ciò che offre. Il futuro del branding si orienta verso una scelta basata sulla fiducia e sui valori intrinseci del marchio, piuttosto che su slogan di esclusione.
307. Tutta colpa della Usability (semiserio)
#307

Tutta colpa della Usability (semiserio)

27.12.2017
L'evoluzione di Internet ha portato a una democratizzazione dell'accesso, ma al costo di una qualità del discorso pubblico online. L'abbassamento delle barriere tecniche ha permesso a chiunque di partecipare, ma ha anche facilitato la diffusione di contenuti superficiali e violenti, attribuendo parte della responsabilità agli esperti di usabilità.