Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "follower falsi" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
DiaXpora: gente che se ne va e follower che spariscono #1344
#1344

DiaXpora: gente che se ne va e follower che spariscono

14.11.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronto il tema del cosiddetto "esodo" da X, dove molti utenti, inclusi personaggi della cultura e dell'intrattenimento, stanno abbandonando la piattaforma. Analizzo le cause dietro la perdita di follower e la rimozione di bot, spiegando come questi fenomeni siano legati a strategie di business post-elettorali e non a mosse politiche.
Mi hanno comperato dei follower... #1232
#1232

Mi hanno comperato dei follower...

29.03.2024
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi parleremo di un fenomeno curioso che mi riguarda personalmente: l'acquisto di follower falsi sui social media. Non è la prima volta che succede e c'è un mondo interessante dietro questa pratica, che spesso viene utilizzata per scopi reputazionali o di vanità. Scopriamo insieme come funziona e quali sono le implicazioni.
332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...
#332

Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

06.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo il tema dei follower falsi sui social media. Partendo dall'indagine del New York Times su Devumi, un noto venditore di follower, esploriamo le implicazioni reputazionali e pratiche dell'acquisto di follower falsi. Discutiamo di come queste pratiche influiscano negativamente sull'engagement e sulla percezione pubblica, e offro alcuni consigli su come gestire e prevenire questi problemi. Infine, vi invito a condividere le vostre opinioni sull'argomento.
323. Lo Stato di New York fa causa ai Fake Follower... fine di una era?
#323

Lo Stato di New York fa causa ai Fake Follower... fine di una era?

29.01.2018
Ciao Internet! Oggi parliamo di fake follower e di come la loro compravendita stia per assumere una nuova dimensione legale. Lo stato di New York ha deciso di intraprendere un'azione legale contro Devumi, uno dei colossi nella vendita di seguaci falsi, che non solo froda gli utenti, ma utilizza anche immagini rubate per creare profili fittizi. Discutiamo delle implicazioni di queste pratiche e di cosa potrebbe accadere se i follower falsi sparissero improvvisamente dalle piattaforme. Come sempre, mi interessa sapere la vostra opinione su questo fenomeno e sulle sue conseguenze.
6. La Botnet di Salvini su Twitter e #alfanodimettiti
#6

La Botnet di Salvini su Twitter e #alfanodimettiti

19.11.2015
In questa puntata di Dharma Digitale, ci immergiamo nel mondo dei bot su Twitter e analizziamo come siano stati utilizzati per manipolare i trending topic a fini politici. Prendendo spunto da uno studio recente condotto dagli amici del collettivo Gild35, esploriamo il fenomeno dei follower fake, il ruolo dei bot nel marketing e nella politica, e le implicazioni etiche di queste pratiche. Discutiamo inoltre della reazione di Matteo Salvini e delle problematiche legate alla fiducia nei trending topic di Twitter.