Ciao Internet | Ricerca: identità sociale - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "identità sociale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
1077. Le Iene, il suicido di Forlimpopoli, la Responsabilit.
#1077

Le Iene, il suicido di Forlimpopoli, la Responsabilità.

07.11.2022
La tragica vicenda di un giovane ingannato da una falsa identità online culmina in un suicidio dopo un servizio televisivo che espone pubblicamente il suo carnefice. Questo episodio esplora le responsabilità dei media nella gestione delle informazioni sensibili e il potenziale impatto devastante della vergogna pubblica su individui vulnerabili.
912. Facebook spegne, come IBM, il riconoscimento facciale. Perch?
#912

Facebook spegne, come IBM, il riconoscimento facciale. Perché?

03.11.2021
Facebook ha deciso di interrompere l'uso del riconoscimento facciale, eliminando un miliardo di identità biometriche memorizzate. Questa mossa segue la decisione di IBM di abbandonare la tecnologia a causa di preoccupazioni etiche e legali. La sorveglianza biometrica di massa solleva timori per la privacy e il controllo sociale, spingendo verso regolamentazioni più stringenti.
802. Tutto quello che dovete sapere sul blocco di TikTok - Garantismi ep.3
#802

Tutto quello che dovete sapere sul blocco di TikTok - #Garantismi ep.3

25.01.2021
L'episodio affronta la questione della partecipazione dei minori su TikTok, a seguito di un tragico evento che ha sollevato dubbi sulla capacità della piattaforma di verificare l'età degli utenti. Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento d'urgenza per bloccare i trattamenti dei dati personali degli utenti che non possono dimostrare di avere almeno tredici anni, evidenziando la necessità di metodi più affidabili per la verifica dell'età.
448. Desiree, una tossica molto fortunata
#448

Desiree, una tossica molto fortunata

29.10.2018
La puntata affronta il tema complesso della percezione sociale delle vittime e dei carnefici, esplorando come la società tenda a schierarsi non con la verità, ma con le narrazioni che supportano la propria identità e ordine sociale. Si discute del fenomeno del "victim blaming" e di come la paura e l'aggressività interiori possano influenzare la percezione e la giustificazione della violenza, sottolineando l'importanza di affrontare questi problemi in modo endemico e senza giustificazioni.
178. Salve, o popolo di ORORI...
#178

Salve, o popolo di ORORI...

31.05.2017
Un post su Facebook scatena una serie di commenti razzisti in risposta alla foto di una giovane ragazza italiana di origine straniera che accoglie il Presidente Mattarella. I commenti, caratterizzati da errori grammaticali e linguaggio offensivo, riflettono pregiudizi e ignoranza, mentre il conduttore li analizza con sarcasmo e critica l'uso improprio della lingua e della logica da parte degli autori.