Ciao Internet | Ricerca: intercettazione - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "intercettazione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
1001. EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA
#1001

EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA

04.05.2022
L'Eurovision a Torino solleva polemiche per l'impiego di 600 volontari non retribuiti, mentre il mercato del metaverso vede un boom con 320 milioni di dollari guadagnati in meno di 24 ore grazie agli NFT del Bored Ape Yacht Club. Infine, emergono preoccupazioni sulla sicurezza con l'intercettazione del capo del governo spagnolo tramite il Trojan Pegasus.
561. Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM
#561

Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM

15.07.2019
La Open Power Foundation, diretta da ex dirigenti di Google e IBM, ha collaborato con la cinese Semtian per sviluppare Aegis, un sistema di sorveglianza di massa. Aegis può monitorare e analizzare dati personali su vasta scala, sollevando preoccupazioni etiche sulla privacy e sui diritti umani, poiché consente il controllo governativo su milioni di cittadini cinesi.
549. OneToOne  Marianna Vintiadis di Kroll parla di Investigazioni con Matteo Flora
#549

OneToOne » Marianna Vintiadis di Kroll parla di Investigazioni con Matteo Flora

14.06.2019
Le investigazioni aziendali si evolvono con l'integrazione della tecnologia, mentre le frodi informatiche diventano sempre più sofisticate e globali. Le aziende devono affrontare minacce interne ed esterne, con un aumento della concorrenza sleale e delle vulnerabilità legate ai fornitori. La prevenzione e la formazione sono essenziali per contrastare questi rischi.
489. OneToOne  Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora
#489

OneToOne » Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora

25.01.2019
Le intercettazioni di massa sono una realtà complessa e tecnologicamente avanzata, che coinvolge l'uso di sonde, tap ottici e sistemi di analisi per monitorare comunicazioni digitali e telefoniche. Nonostante le limitazioni tecniche e legali, esistono metodi sofisticati per aggirare la cifratura e raccogliere dati sensibili, sollevando importanti questioni etiche e di privacy.
379. Impronte digitali, localizzazione GSM, audio su Facebook e viaggi...
#379

Impronte digitali, localizzazione GSM, audio su Facebook e viaggi...

17.05.2018
Negli Stati Uniti, una società ha trovato un modo per ottenere dati di localizzazione dei telefoni cellulari attraverso il sistema GSM, utilizzando dati aggregati da terze parti, sollevando preoccupazioni sull'uso da parte delle forze dell'ordine. Novità emergono anche da Facebook, che sta per introdurre funzionalità audio nei feed, mentre un evento sponsorizzato da HP esplora le problematiche legate ai BIOS e alla duplicazione dei porti digitali.
135. TRUMP ha ucciso la Privacy online. E ora?
#135

TRUMP ha ucciso la Privacy online. E ora?

30.03.2017
Il Senato e il Parlamento americano hanno approvato una normativa che consente ai provider di connettività di vendere i dati di navigazione degli utenti. Questa decisione ha suscitato polemiche tra gli attivisti per la privacy, che temono un controllo continuo e la fine della neutralità dei provider. La mossa potrebbe trasformare i fornitori di servizi in strumenti per la sorveglianza e il monitoraggio degli utenti da parte di enti governativi e detentori di copyright.
79. WhatsApp e Intercettazione cosa  successo VERAMENTE?
#79

WhatsApp e Intercettazione: cosa è successo VERAMENTE?

16.01.2017
Whatsapp utilizza la crittografia end-to-end, ma un problema nella gestione delle chiavi di sicurezza potrebbe consentire l'intercettazione dei messaggi. Quando un utente cambia dispositivo, la chiave crittografica viene aggiornata senza avviso preventivo, creando potenziali rischi di sicurezza. La soluzione adottata da Whatsapp privilegia l'usabilità rispetto alla sicurezza, sollevando preoccupazioni per la privacy degli utenti.
75. EyePyramid tutto quello da sapere dellordinanza e no, NON HANNO la password di Renzi (pare)
#75

EyePyramid: tutto quello da sapere dell'ordinanza e no, NON HANNO la password di #Renzi (pare)

11.01.2017
Un'indagine a Roma rivela un complesso schema di intercettazione che coinvolge i fratelli Occhio Nero, accusati di aver compromesso circa 20.000 account attraverso un trojan. L'attacco ha colpito istituzioni e individui di alto profilo, sfruttando studi legali compromessi per distribuire malware. L'indagine svela dettagli tecnici e metodologie utilizzate, sollevando interrogativi su una possibile rete più ampia dietro l'operazione.