Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "nazismo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
989. Elon Musk
#989

Elon Musk "compera" Twitter? Il 9,2% delle azioni e un posto nel Board

06.04.2022
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sulla fascinazione per l'uomo forte al comando, una figura mitologica che sembra permeare ogni ambito, dalle aziende alla politica, fino al mondo dell'informatica e dell'attivismo. Analizzo come questa figura influenzi anche la struttura delle reti sociali, soffermandomi sull'entrata di Elon Musk nel consiglio di amministrazione di Twitter e sulle sue implicazioni. Tocchiamo anche temi di attualità come il comportamento inappropriato di alcune maestre nei confronti di un bambino autistico e le potenzialità, nonché i rischi, dell'uso dell'intelligenza artificiale nella diagnosi di disordini mentali.
711. Ma se dai i tuoi dati a #Facebook, perché ti preoccupi di #Immuni?
#711

Ma se dai i tuoi dati a #Facebook, perché ti preoccupi di #Immuni?

19.05.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", voglio parlarvi dell'importanza della privacy e del perché dovremmo preoccuparci della gestione dei nostri dati, sia da parte delle aziende private che degli Stati. Affronterò le critiche comuni che minimizzano queste preoccupazioni, sottolineando le differenze fondamentali tra il potere dello Stato e quello delle aziende tecnologiche, e l'importanza di mantenere uno scetticismo sano nei confronti della gestione dei dati personali.
625. Emanuele Castrucci e i filo-nazisti senesi
#625

Emanuele Castrucci e i filo-nazisti senesi

04.12.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la controversa vicenda di Emanuele Castrucci, docente dell'Università di Siena, noto per le sue dichiarazioni apertamente filo-naziste sui social media. Mi addentro nei dettagli della risposta inadeguata e tardiva del rettore dell'università, Francesco Frati, e rifletto sulla mancanza di coerenza e coraggio etico all'interno delle istituzioni. Un episodio che ci invita a riflettere su come affrontare l'estremismo ideologico nei luoghi di formazione culturale.
125. Twitter: l'analisi dell'attacco Turco
#125

Twitter: l'analisi dell'attacco Turco

16.03.2017
In questo episodio di Ciao Internet, parlo di un attacco informatico che ha colpito numerosi account Twitter, tra cui alcuni molto famosi come Forbes e Italo Treno. Durante la notte, qualcuno è riuscito a pubblicare messaggi in lingua turca inneggianti il nazismo, proprio all'alba delle elezioni olandesi. Analizzo l'entità dell'attacco e il ruolo dei sistemi di monitoraggio nel rilevare oltre diecimila tweet coinvolti.
88. Picchiare un NAZISTA è SBAGLIATO? Ed è un MEME?
#88

Picchiare un NAZISTA è SBAGLIATO? Ed è un MEME?

24.01.2017
Ciao internet! In questo episodio mi addentro nel dibattito etico su un tema controverso: è giusto picchiare un nazista? Partendo dall'episodio che ha coinvolto Richard Spencer, fondatore del movimento alt-right, esploro le implicazioni morali e sociali di un meme diventato virale. Vi invito a riflettere con me sulla complessità della libertà di espressione e su come i meme possano influenzare la nostra percezione della violenza.
63. La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet
#63

La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet

14.12.2016
Ciao Internet! Sono Matteo Flora, e oggi vi porto indietro nel tempo per esplorare un'epoca di Internet che precede i social media, un periodo in cui le discussioni online erano altrettanto accese, nonostante il minor numero di partecipanti. In questa puntata, vi parlerò della famosa Legge di Godwin, una curiosa osservazione sulle dinamiche delle conversazioni in rete.