Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "perfezione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
890. Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà
#890

Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà

15.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet esploro il fenomeno delle virtual influencer, concentrandomi su un caso specifico: Rosy, una modella virtuale coreana creata da Sidus Studio X. Discutiamo di come queste entità digitali stiano rivoluzionando il mondo della pubblicità e del marketing, sollevando questioni etiche e sociologiche legate alla deumanizzazione e alla sicurezza dei brand.
761. Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni
#761

Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni

16.09.2020
Ciao Internet! In questo episodio, mi addentro nelle dinamiche delle critiche sui social, esplorando come le sbavature nei discorsi di genere possano innescare reazioni sproporzionate. Discuto l'importanza di bilanciare il perfezionismo con la pubblicazione e come le critiche, se mal gestite, possano allontanare potenziali alleati. Concludo con un invito a riflettere su come affrontare e strutturare i feedback negativi, mantenendo una prospettiva strategica.
Il segreto dei VLOG è divertirsi. E non mi divertivo...
#141

Il segreto dei VLOG è divertirsi. E non mi divertivo...

21.07.2017
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su un errore che ho commesso ripetutamente negli ultimi anni: la ricerca ossessiva della perfezione tecnica nei miei video, a scapito del contenuto e del divertimento. Condivido con voi il mio nuovo approccio, meno focalizzato sulla perfezione tecnica e più sulla sostanza e il piacere di creare, grazie anche al mio nuovo setup che mi permetterà di lavorare più agilmente anche durante i miei viaggi imminenti.
144. La Legge di Skitt
#144

La Legge di Skitt

12.04.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro la quarta legge di Internet: la legge di Skit. Basata sul principio di Murphy, questa legge sostiene che ogni tentativo di correzione di un errore inevitabilmente conterrà un altro errore. Condivido la mia esperienza personale e invito gli ascoltatori a riflettere su situazioni simili che potrebbero aver incontrato online.
19. La teoria del PARAFULMINE: perché una pagina Facebook anche se ti criticano... #20
#19

La teoria del PARAFULMINE: perché una pagina Facebook anche se ti criticano...

25.05.2016
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo un tema che molte aziende si trovano ad affrontare: la gestione delle critiche sui social media. Vi spiego perché chiudere una pagina Facebook a causa delle critiche è la scelta più sbagliata che possiate fare per la vostra reputazione. Condividerò con voi la mia teoria del "parafulmine reputazionale" e vi mostrerò come una gestione oculata delle critiche possa trasformarsi in un'opportunità per migliorare la percezione del vostro brand.
9. Meglio fare qualcosa che non fare
#9

Meglio fare qualcosa che non fare

08.05.2016
Ciao, sono Matteo. In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su come spesso mi trovo a consigliare agli altri di portare avanti i propri progetti senza aspettare la perfezione, mentre io stesso cado nella trappola di cercare sempre di fare tutto al meglio, finendo per non agire. Condivido con voi la mia decisione di abbracciare l'imperfezione e di iniziare a raccontare ciò che ho, anche se non è perfetto, perché alla fine ciò che conta è condividere le esperienze e le storie.
5. Se sei NERD il consiglio è SMETTILA e FALLO! #05
#5

Se sei NERD il consiglio è SMETTILA e FALLO!

08.10.2015
In questo episodio di Ciao Internet, mi concentro sul tema del perfezionismo e di come possa essere un ostacolo alla produttività e alla creatività. Racconto la mia esperienza personale con la produzione del podcast e spiego come il continuo miglioramento, o kaizen, possa essere più efficace del tentativo di raggiungere la perfezione immediata. Invito gli ascoltatori a condividere le loro idee e progetti, anche se non sono perfetti, sottolineando l'importanza di agire piuttosto che restare bloccati nella ricerca della perfezione.