Ciao Internet | Ricerca: prestazioni - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "prestazioni" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
Ma il Garante pu chiedere ai Provider di BLOCCARE DeepSeek? La risposta non  scontata... 1407
#1407

Ma il Garante può chiedere ai Provider di BLOCCARE DeepSeek? La risposta non è scontata...

21.05.2025
Il Garante Privacy italiano ha chiesto ai provider di oscurare Deep Seek, un'intelligenza artificiale cinese, sollevando dubbi sulla giurisdizione e sull'efficacia di tale richiesta. La mancanza di un ordine vincolante e le implicazioni legali per i provider sono state discusse, evidenziando la complessità di applicare normative europee a entità non europee.
RUTTO.mp3 e perch non  il vero problema della App di Intesa... 1357
#1357

RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa...

23.12.2024
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che l'app mobile di Banca Intesa conteneva file inappropriati e dati non ottimizzati, sollevando preoccupazioni sulla gestione della sicurezza e trasparenza. L'episodio analizza l'importanza di un approccio olistico alla sicurezza delle applicazioni, criticando la pratica obsoleta della "security through obscurity".
Deny, Defend, Depose meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione 1351
#1351

Deny, Defend, Depose: meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione

09.12.2024
L'omicidio del CEO di United Healthcare, Brian Thompson, ha scatenato una reazione inaspettata sui social media, dove l'assassino è stato acclamato come un eroe. La celebrazione di questo atto violento mette in luce un cambiamento nelle dinamiche sociali e un possibile crollo del patto sociale, con implicazioni significative per la percezione pubblica e la sicurezza dei leader aziendali.
Fascicolo Sanitario 2.0 e Opposizione risorsa o minaccia alla Tua Privacy?
#1273

Fascicolo Sanitario 2.0 e Opposizione: risorsa o minaccia alla Tua Privacy?

26.06.2024
Il fascicolo sanitario elettronico 2.0 rappresenta un avanzamento significativo nella gestione dei dati sanitari in Italia, centralizzando le informazioni mediche per un accesso più rapido e sicuro. Tuttavia, solleva questioni cruciali riguardanti la privacy e la sicurezza dei dati, poiché la migrazione massiva delle informazioni sanitarie, inclusi i dati precedenti al 2020, avverrà automaticamente, a meno che non si eserciti il diritto di opposizione entro il 30 giugno 2024.
Apple Intelligence cosa , come funziona, cosa devi sapere. 1250
#1250

Apple Intelligence: cosa è, come funziona, cosa devi sapere.

11.06.2024
Apple ha introdotto Apple Intelligence, un sistema di intelligenza artificiale integrato nei suoi dispositivi, che sfrutta le funzioni esistenti per migliorare l'esperienza utente. A differenza di altre soluzioni, Apple Intelligence si distingue per la personalizzazione basata sui dati dell'utente e per l'integrazione con OpenAI, mantenendo un approccio attento alla privacy.
1080. Carlotta Rossignoli ha ragione e la vostra  invidia. Ma...
#1080

Carlotta Rossignoli ha ragione e la vostra è invidia. Ma...

09.11.2022
Carlotta Rossignoli, giovane laureata in medicina a soli 23 anni, è al centro di polemiche legate al suo successo accademico e professionale. Tra accuse di favoritismi e una narrazione mediatica poco accurata, emerge il dibattito su merito, privilegio e comunicazione strategica. La gestione comunicativa della sua immagine ha generato un effetto tossico, evidenziando la necessità di un racconto più trasparente e realistico.
990. DATI BIOMETRICI in vendita senza possibilit di scampo?
#990

DATI BIOMETRICI: in vendita senza possibilità di scampo?

11.04.2022
La puntata esplora il crescente interesse e la monetizzazione dei dati biometrici attraverso tre casi distinti: Getty Images, che richiede ai fotografi di ottenere il consenso per l'uso dei dati biometrici dei soggetti fotografati; i giocatori di baseball dei college americani, obbligati a fornire i loro dati biometrici per analisi sportive; e LVMH, accusata di raccogliere dati biometrici in modo improprio tramite un'applicazione per provare virtualmente occhiali. La discussione si concentra sull'asimmetria di conoscenza tra chi raccoglie e chi fornisce questi dati, e sulle implicazioni per la privacy.
479. Apple fare soldi fregando i propri clienti non funziona pi...
#479

Apple: fare soldi fregando i propri clienti non funziona più...

06.01.2019
Apple ha subito una significativa perdita in borsa a causa di mancati ricavi, parzialmente attribuibili alla possibilità per gli utenti di sostituire le batterie dei loro dispositivi a un costo ridotto. Questo ha portato alla luce la pratica del "throttling", un rallentamento delle prestazioni legato all'usura della batteria, che molti hanno interpretato come una forma di obsolescenza programmata.
383. Verso una etica della Intelligenza Artificiale...
#383

Verso una etica della Intelligenza Artificiale...

29.05.2018
L'importanza di un approccio etico nell'intelligenza artificiale è fondamentale per garantire che gli algoritmi non solo soddisfino esigenze di business, ma rispettino anche un quadro etico che consideri l'impatto delle loro applicazioni nel mondo reale.
312. Spectre  Meltdown cosa  successo spiegato in modo semplice
#312

Spectre & Meltdown: cosa è successo spiegato in modo semplice

08.01.2018
Meltdown e Spectre rappresentano due delle più gravi vulnerabilità hardware mai scoperte, affliggendo la maggior parte dei processori moderni. Questi problemi derivano dall'architettura dei processori e dal loro uso della speculative execution, un metodo per migliorare le prestazioni che però espone a rischi di sicurezza. La risoluzione richiede aggiornamenti complessi che possono impattare le prestazioni dei sistemi.
243. Apple Keynote la Social Media Analysis
#243

Apple Keynote: la Social Media Analysis

16.09.2017
L'analisi delle reazioni su Twitter al lancio dei nuovi prodotti Apple rivela un mix di entusiasmo e ironia. Mentre alcuni utenti esaltano l'innovazione, altri criticano il prezzo elevato e fanno battute sull'acquisto di un iPhone paragonato a un sacrificio economico. L'evento ha suscitato un ampio dibattito, sottolineando il ruolo di Apple come status symbol tecnologico.