Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "purpose marketing" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore #1361
#1361

META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore

07.01.2025
In questa puntata di "Ciao Internet", mi immergo nelle recenti mosse strategiche di Meta, esaminando l'aggiunta di figure chiave come John Elkann e Dana White nel consiglio di amministrazione e la decisione di abbandonare il fact-checking tradizionale a favore delle community notes. Analizzo le implicazioni di queste scelte nel contesto più ampio della tech policy, della libertà d'espressione e delle dinamiche politiche. Inoltre, esploro come questi sviluppi si intrecciano con il concetto di anti-walkism e il fenomeno del value shifting, mettendo in luce l'evoluzione del purpose marketing e la crescente separazione tra ideologie e business.
PURPOSE e BUD LIGHT: le aziende sono pronte a pagare il prezzo di fare la cosa giusta? #1151
#1151

PURPOSE e BUD LIGHT: le aziende sono pronte a pagare il prezzo di fare la cosa giusta?

14.06.2023
In questa puntata di Ciao Internet, trasmessa dalla versione trasferta nei Cogito Studio, esploro il complesso rapporto tra il purpose marketing e la realtà economica, partendo dal recente caso di Bud Light negli Stati Uniti. Approfondisco come le aziende si confrontano con il rischio di perdita economica quando scelgono di sostenere cause sociali attraverso il marketing emozionale, e quali implicazioni ciò comporta per il futuro delle strategie di branding.
753. Armine Harutyunyan è brutta » Bellezza, Core Values e Costrutti Sociali
#753

Armine Harutyunyan è brutta » Bellezza, Core Values e Costrutti Sociali

29.08.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", affrontiamo il tema complesso e controverso della bellezza e di come le campagne mediatiche moderne tentino di ridefinirlo. Parlo di come la scelta di modelli non convenzionali da parte di brand come Gucci e Calvin Klein, pur con l'intento di promuovere inclusività e diversità, possa risultare problematica quando si tenta di imporre nuovi standard di bellezza in modo top-down. Analizzo gli errori strategici nel cercare di sostituire i valori fondanti di una società con nuove percezioni, sottolineando l'importanza di un approccio che privilegi l'inclusione di nuovi ideali senza polarizzare ulteriormente le opinioni.
722. #ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...
#722

#ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

02.06.2020
Ciao Internet! In questa puntata, insieme a Domenico Delli Compagni, abbiamo esplorato le ragioni per cui il progetto editoriale Open non sta funzionando come ci si aspettava. Ho riflettuto sul concetto di "Purpose Marketing" e su come aziende e progetti debbano avere valori chiari e condivisi per avere successo. Open, sebbene giovane e innovativo, sembra non riuscire a costruire una community identitaria, un aspetto cruciale per il suo sviluppo. Discutiamo di stakeholder, modelli di business e del ruolo fondamentale del fact-checking, confrontandoci con altri esempi di successo nel settore dell'informazione. Vi invito a riflettere e condividere le vostre opinioni su questo tema!
680. Dallo #StoryTelling allo #StoryMaking
#680

Dallo #StoryTelling allo #StoryMaking

30.03.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro la sottile ma cruciale differenza tra storytelling e story making. Partendo dall'esempio di una recente iniziativa di McDonald's in Brasile, rifletto su come i brand possono fare più di semplici racconti, coinvolgendo attivamente le persone nelle storie che creano, specialmente in tempi di crisi come quelli attuali. La puntata affronta la necessità di un approccio più autentico e significativo da parte delle aziende, che non si limiti a mosse di marketing ma che si traduca in azioni concrete e di impatto.
650. Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché
#650

Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché

30.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema fondamentale per chi lavora nel marketing e nella comunicazione: l'importanza del contesto rispetto al semplice contenuto. Spiego perché il mantra "content is king" è ormai superato e come il contesto, ovvero il pubblico e il modo in cui ci si rivolge ad esso, possa determinare il successo o il fallimento di una campagna. Attraverso esempi pratici e riflessioni personali, illustro come costruire una strategia di comunicazione efficace.
609. OneToOne » Andrea Fontana parla di «Purpose» con Matteo Flora
#609

OneToOne » Andrea Fontana parla di «Purpose» con Matteo Flora

01.11.2019
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto in un viaggio affascinante nel mondo del Purpose Marketing insieme ad Andrea Fontana, presidente di Story Factory e docente di storytelling a Pavia. In questa puntata esploriamo il concetto di Purpose per le aziende, andando oltre le semplici campagne pubblicitarie. Discutiamo di come un vero Purpose possa creare un destino per un brand e perché è fondamentale per le aziende ascoltare i loro stakeholder e costruire una narrazione strategica. Analizziamo come l'autenticità e la coerenza siano cruciali per evitare epic fail e come lo storytelling possa essere uno strumento potente per gestire la percezione e la reputazione aziendale.