Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "quarantena" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
728. Immuni: cronaca di una app EGOISTA
#728

Immuni: cronaca di una app EGOISTA

10.06.2020
In questo episodio di Ciao Internet, vi parlerò dell'app Immuni, sfatando il mito che si tratti di un'applicazione da installare per puro altruismo. Analizzerò come, in realtà, Immuni sia piuttosto un'app per persone egoiste. Vi guiderò attraverso le motivazioni che supportano questa affermazione, spiegando i dettagli tecnici e le implicazioni pratiche dell'utilizzo dell'app.
709. Tra hacker e Comunicatori: cosa (forse) devo cambiare...
#709

Tra hacker e Comunicatori: cosa (forse) devo cambiare...

18.05.2020
Ciao Internet! Nell'episodio di oggi rifletto sull'ultimo giorno di quarantena e sull'inizio della fase 2. Condivido le mie considerazioni su come il mio canale sta andando e le sfide che incontro nel bilanciare contenuti tecnici con quelli di comunicazione. Esploro come il Covid abbia influenzato il mio approccio alla creazione di contenuti e discuto le direzioni future del canale. Parliamo di storytelling, della necessità di far riflettere il pubblico e delle possibili strategie per ampliare la mia audience.
695. Il
#695

Il "Contact Tracing" e la App spiegati a Di Maio

24.04.2020
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono preso il compito di spiegare in modo semplice e chiaro come funziona l'app di contact tracing, cercando di fare chiarezza su alcune affermazioni fuorvianti provenienti da figure politiche. Ho voluto sottolineare le reali funzionalità dell'app, distinguendo tra ciò che può effettivamente fare e ciò che è invece un'interpretazione errata o un'aspettativa infondata.
674. La Guida Completa allo Stato di Polizia
#674

La Guida Completa allo Stato di Polizia

16.03.2020
In questo episodio speciale di Ciao Internet, affronto il tema del controllo sociale via web, un argomento particolarmente rilevante in momenti di crisi. Analizzo le diverse modalità di tracciamento dei cittadini, discutendo le implicazioni etiche e pratiche di tali misure. Esploro esempi internazionali e rifletto su come queste tecnologie potrebbero essere implementate rispettando la privacy e le libertà civili.
673. #PestateACasa: perché per alcuni la quarantena può essere un incubo e cosa puoi fare...
#673

#PestateACasa: perché per alcuni la quarantena può essere un incubo e cosa puoi fare...

12.03.2020
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un tema scottante e delicato che emerge in questo periodo di lockdown: la situazione di chi è costretto a restare in casa con un partner violento. Attraverso una riflessione nata da un intervento del collettivo femminista "Non una di meno", esploro le difficoltà di chi vive in una situazione di violenza domestica e le possibili vie di supporto e aiuto, sottolineando l'importanza di segnalare e intervenire.
669. Sei pronto a raccontare la Ripresa? Perché #Storytelling della ripresa inizia OGGI!
#669

Sei pronto a raccontare la Ripresa? Perché #Storytelling della ripresa inizia OGGI!

05.03.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'idea che la verità sia un concetto socialmente negoziato e come lo storytelling giochi un ruolo cruciale nel plasmare la nostra realtà. Con il mondo che affronta le conseguenze del coronavirus, discuto su come possiamo raccontare e costruire una nuova narrazione per la ripartenza economica e sociale, mettendo in evidenza l'importanza di una comunicazione strategica e multi-stakeholder per aziende e professionisti.