Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "tassazione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
META HA EVASO IL FISCO? 887 milioni e un problema per il Digitale » con Valerio Vertua #1353
#1353

META HA EVASO IL FISCO? 887 milioni e un problema per il Digitale » con Valerio Vertua

10.12.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", mi addentro nel complesso mondo dell'evasione fiscale della big tech Meta, analizzando l'accusa di una presunta evasione per 887 milioni di euro mossa dalla Procura della Repubblica di Milano. Insieme a Valerio Vertua, tributarista e partner di 42 Law Firm, esploriamo le implicazioni di questa accusa, discutendo della possibilità di considerare i dati personali come una forma di scambio economico soggetta a IVA, e le conseguenze potenziali per l'intero ecosistema digitale.
CRIPTO TAX: hai pagato il doppio delle tasse nel 2023/24? Scoprilo con Stefano Capaccioli #1339
#1339

CRIPTO TAX: hai pagato il doppio delle tasse nel 2023/24? Scoprilo con Stefano Capaccioli

31.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, insieme a Stefano Capaccioli, esploriamo una falla normativa nella tassazione delle criptoattività che potrebbe permettere ai contribuenti di ottenere un rimborso significativo. Discutiamo delle implicazioni legali di questa scoperta e forniamo istruzioni pratiche su come richiedere il rimborso.
Le AI distruggeranno il mondo o l'Economia? WorldCoin, OpenAI, RedditoUniversale e molto altro #1164
#1164

Le AI distruggeranno il mondo o l'Economia? WorldCoin, OpenAI, RedditoUniversale e molto altro

26.07.2023
In questo episodio di Ciao Internet, affronto una delle questioni più pressanti del nostro tempo: l'impatto delle intelligenze artificiali sulla nostra società e, in particolare, sull'economia. Parlo della crisi lavorativa imminente che colpirà le professioni ad alto valore aggiunto, e propongo soluzioni come il Reddito Universale di Base (UBI). Esamino anche il progetto WorldCoin di Sam Altman, che potrebbe offrire una soluzione innovativa a questo problema globale. Unisciti a me mentre esploro questi temi cruciali e le loro implicazioni future.
FACEBOOK HA EVASO? E voi siete pronti a pagare l’IVA sugli utenti della vostra Newsletter? #1123
#1119

FACEBOOK HA EVASO? E voi siete pronti a pagare l’IVA sugli utenti della vostra Newsletter?

23.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo in un'affascinante e complessa discussione riguardo alla presunta evasione dell'IVA da parte di Meta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp. Con l'aiuto dell'avvocato tributarista Valerio Vertua, esploriamo i dettagli di questa vicenda che coinvolge la procura di Milano e l'Agenzia delle Entrate, e ci interroghiamo sulle implicazioni legali e normative di considerare la registrazione gratuita degli utenti come una permuta tassabile.
1089. TASSE e CRYPTO nella bozza di Manovra Economica - con Stefano Capaccioli
#1089

TASSE e CRYPTO nella bozza di Manovra Economica - con Stefano Capaccioli

25.11.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel complicato mondo della fiscalità delle criptovalute in Italia, con l'aiuto di Stefano Capaccioli, un esperto di fiscalità delle criptovalute. Discutiamo le novità introdotte dalla bozza della nuova manovra economica, che propone una regolamentazione della tassazione delle criptoattività. È un episodio fondamentale per chi lavora con le criptovalute o investe in esse, poiché esploriamo le implicazioni fiscali e le possibili interpretazioni delle nuove norme.
588. AMAZON vs FRANCIA » la web tax non funziona…
#588

AMAZON vs FRANCIA » la web tax non funziona…

23.09.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", parlo dell'introduzione della WebTax in Francia, una tassa del 3% sui venditori online che ha come obiettivo i grandi colossi del web come Amazon. Tuttavia, questa misura sembra aver colpito maggiormente i piccoli produttori, riducendo la loro competitività. Discuterò le implicazioni di questa tassa e la necessità di una legislazione a livello europeo per affrontare efficacemente la tassazione delle grandi aziende online.