Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 09.03.2017

Copertina del video: 121. Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?

I contenuti dell'Episodio #121

Ciao Internet! In questa puntata parliamo di come individuare gli influencer nel mondo delle criptovalute, focalizzandoci sull'Italia e sul recente aumento delle conversazioni riguardanti i bitcoin. Analizzo come eventi specifici abbiano influito sul panorama degli influencer e come il nostro team abbia utilizzato un approccio matematico per identificare figure influenti su Twitter. Scoprirete i dettagli della nostra analisi e troverete risorse aggiuntive per esplorare ulteriormente il tema.
Ciao Internet! Oggi affrontiamo un tema che per molti potrebbe sembrare quasi mitologico: trovare gli influencer. È un po' come cercare la tana del Bianconiglio, ma per un data analyst, è un compito che può essere affrontato con un approccio matematico. Tuttavia, la difficoltà varia a seconda della quantità e specificità delle conversazioni disponibili. In questa puntata, mi concentro su come abbiamo analizzato gli influencer che parlano di bitcoin in Italia.

Perché proprio i bitcoin? Perché si tratta di un argomento molto preciso, facilmente identificabile con un set definito di parole chiave. Questo ci permette di essere abbastanza certi di intercettare le conversazioni rilevanti. L'analisi si è concentrata sull'Italia per due motivi principali: il primo è che di recente il bitcoin ha raggiunto un valore simbolico pari a quello di un'oncia d'oro, sollevando un interesse maggiore anche nel nostro Paese. Il secondo riguarda un articolo controverso pubblicato dal Sole 24 Ore, che ha stimolato molte discussioni.

Ma cosa significa essere un influencer? In sostanza, è qualcuno capace di influenzare opinioni o azioni di un gruppo di persone. Può farlo direttamente, ad esempio, promuovendo una petizione, oppure indirettamente, facendosi portavoce di un'opinione amplificata dai social media.

Nel corso dell'ultima analisi, abbiamo identificato circa 7.000 tweet su Twitter, la piattaforma scelta per la sua importanza nella distribuzione di news e contenuti. Questi tweet erano in italiano o provenivano da utenti che si identificano come parte del mondo italiano. Abbiamo scoperto che alcuni account internazionali esercitano una notevole influenza anche in Italia, così come diversi influencer e aziende italiane.

Se siete curiosi di conoscere i dettagli della nostra analisi, vi invito a guardare il video completo su Startup Italia. Troverete anche un'infografica scaricabile con l'elenco degli influencer, per seguirli e iscrivervi ai loro feed Twitter. Nel mio feed Twitter, recensisco già molti di questi influencer, quindi date un'occhiata se vi interessa. Grazie per avermi ascoltato e, come sempre, estote parati!