Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
225-240 di 1438 episodi
Quantum Annealing, DueParole with Andrea Ghirardini 1214
#1214

Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini

13.02.2024
L'episodio esplora il mondo del quantum computing, con un focus particolare sui sistemi di quantum annealing. Viene spiegato come questi computer quantistici specializzati possano risolvere problemi complessi di ottimizzazione in tempi estremamente ridotti rispetto ai computer tradizionali. Si discute delle applicazioni pratiche in vari settori, come la logistica e la finanza, e delle implicazioni future per la sicurezza informatica.
Mara Venier, Ghali, il comunicato letto e la crisi gestita MALE 1213
#1213

Mara Venier, Ghali, il comunicato letto e la crisi gestita MALE

12.02.2024
Gali solleva polemiche al Festival di Sanremo con la sua dichiarazione "Stop al genocidio", attirando critiche per l'uso del palco dell'Ariston come piattaforma politica. La risposta della Rai, attraverso un comunicato dell'amministratore delegato, sottolinea il supporto a Israele, esacerbando ulteriormente le tensioni. L'episodio esplora il ruolo degli artisti nella politica e le dinamiche di comunicazione in contesti polarizzati.
Il Governo usa i social per stanare gli evasori? Cosa  il data scraping e quali pericoli 1212
#1212

Il Governo usa i #social per stanare gli #evasori? Cosa è il data scraping e quali pericoli

02.02.2024
Il governo italiano sta valutando l'uso dei social network per individuare discrepanze tra il tenore di vita dichiarato e quello reale dei contribuenti. Questo approccio potrebbe sollevare problemi di privacy e sicurezza dei dati, con il rischio che informazioni personali vengano utilizzate impropriamente o esposte a violazioni.
TakeItDown - Come funziona e cosa  1211
#1211

#TakeItDown - Come funziona e cosa è

01.02.2024
Take It Down è un nuovo servizio che permette ai minori di creare firme digitali per immagini di nudo non consensuali, facilitandone la rimozione dalle principali piattaforme online. Questo strumento rappresenta un'importante evoluzione nella protezione dei giovani dalla pornografia non consensuale, garantendo un approccio proattivo nella prevenzione e rimozione di tali contenuti.
Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione... 1210
#1210

Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione...

29.01.2024
OpenAI si trova nuovamente sotto la lente del Garante della Privacy italiano a causa di presunte violazioni della normativa sulla privacy. Il dibattito si concentra su una serie di contestazioni già note e su possibili sanzioni economiche significative. Il contesto europeo e la collaborazione tra i garanti nazionali potrebbero influire sulle decisioni finali, mentre si discute anche del ruolo della privacy e del copyright nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
Il concerto di Romanovsky cancellato e il disastroso Comunicato di IUC La Sapienza 1209
#1209

Il concerto di Romanovsky cancellato e il disastroso Comunicato di IUC La Sapienza

23.01.2024
Un concerto del pianista Alexander Romanowski alla Sapienza viene annullato a causa delle polemiche legate alle sue presunte affiliazioni con la propaganda russa. La comunicazione ufficiale dell'università è stata oggetto di critiche per il suo tono inadeguato e la gestione della crisi è stata vista come una sconfitta nella comunicazione strategica, nonostante l'opportunità di ribaltare la situazione a proprio favore.
Walking - Monferrato, da Ottiglio a Cella Monte shorts 1208
#1208

Walking - Monferrato, da Ottiglio a Cella Monte #shorts

22.01.2024
Un viaggio attraverso il Monferrato, immersi in un paesaggio incantevole e rigido, esplora la bellezza del camminare senza una meta precisa. La scoperta di nuovi orizzonti e la riflessione personale si intrecciano in un'esperienza che celebra la semplicità del movimento e la curiosità del viaggio.
La Pizzeria Le Vignole, la recensione, la visibilit e noi 1207
#1207

La Pizzeria Le Vignole, la recensione, la visibilità e noi

16.01.2024
Un caso di cronaca esplode a livello nazionale a causa di una recensione sospetta su una pizzeria, portando a una shitstorm mediatica che culmina in una tragedia personale. L'episodio analizza le dinamiche della visibilità online, la responsabilità dei media e la necessità di verificare le fonti prima di amplificare notizie potenzialmente dannose.
AI E LAVORO la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera 1206
#1206

AI E LAVORO: la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera

10.01.2024
L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando il mercato del lavoro, con un impatto significativo sulle professioni creative e intellettuali. La necessità di sviluppare nuove competenze per lavorare con le AI e l'emergere di intelligenze sovraumane di settore rappresentano sfide cruciali. Si propone un dialogo tra esperti per affrontare questi cambiamenti e definire un futuro sostenibile.
Quantum Computing e Quantum Algorithms, DueParole con Alessandro Luongo (scinawa) 1205
#1205

Quantum Computing e Quantum Algorithms, #DueParole con Alessandro Luongo (scinawa)

09.01.2024
Il quantum computing rappresenta una frontiera tecnologica che promette di rivoluzionare la computazione grazie a meccanismi di calcolo basati sulla meccanica quantistica. Attualmente, esistono prototipi limitati ma il potenziale futuro include la capacità di risolvere problemi complessi più velocemente rispetto ai computer classici, con implicazioni significative per la crittografia e l'ottimizzazione algoritmica.
Chiara Ferragni, il pelo sullo stomaco e Strategia contro Tattica 1204
#1204

Chiara #Ferragni, il "pelo" sullo stomaco e #Strategia contro #Tattica

08.01.2024
Chiara Ferragni è un esempio di abilità tattica nei social media, ma la sua recente gestione delle crisi solleva interrogativi sulla sua capacità strategica. La distinzione tra tattica e strategia è fondamentale: mentre la tattica si concentra su risultati a breve termine, la strategia guarda al lungo periodo. La Ferragni eccelle nelle tattiche, ma potrebbe beneficiare di un approccio strategico più ampio per affrontare nuovi pubblici e situazioni.
New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright 1203
#1203

New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright

04.01.2024
Il New York Times ha avviato un'azione legale contro OpenAI e Microsoft, accusandole di utilizzare senza autorizzazione i suoi contenuti giornalistici per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La causa solleva questioni cruciali sul diritto d'autore, il fair use e l'impatto dell'AI sul giornalismo, mettendo in discussione la sostenibilità economica e l'integrità delle informazioni nell'era digitale.
sPECtator - Trasparenza e Accountability nel Data Breach Management RubaQuestaIdea 1202
#1202

sPECtator - Trasparenza e Accountability nel Data Breach Management #RubaQuestaIdea

27.12.2023
Spectator è un progetto di trasparenza e accountability nella gestione dei data breach. Utilizzando una comunicazione mirata tramite PEC, il sistema notifica alle aziende e alle autorità competenti la pubblicazione di dati compromessi, eliminando l'ambiguità legale e accelerando le comunicazioni necessarie. Questo approccio innovativo mira a migliorare la gestione delle violazioni dei dati e a proteggere gli interessati.
C della PDOFILIA nei dati che addestrano le A 1201
#1201

C'è della P*DOFILIA nei dati che addestrano le A

21.12.2023
Le intelligenze artificiali generative possono creare immagini pedopornografiche a causa di dataset di addestramento che includono contenuti illegali. La presenza di tali materiali nei set di dati pone gravi problemi legali e morali, richiedendo una supervisione rigorosa e una regolamentazione più severa per evitare la proliferazione di contenuti dannosi e proteggere la privacy e i diritti degli individui.
Il MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato... 1200
#1200

Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato...

20.12.2023
Il "metodo Ferragni" sfrutta donazioni aziendali per promuovere vendite, creando una commistione tra beneficenza e attività commerciali. Sebbene controverso, il modello si dimostra efficace nel mantenere l'appoggio del pubblico di Chiara Ferragni, nonostante le critiche. La gestione della crisi dimostra l'importanza delle scuse mirate agli stakeholder, evidenziando la complessità del mantenimento della reputazione in un contesto di comunicazione pubblica.
Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro... 1199
#1199

Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro...

18.12.2023
Chiara Ferragni e Balocco sono stati multati per pubblicità ingannevole riguardo una campagna di beneficenza legata alla vendita di panettoni. La Ferragni ha risposto con un video di scuse, in cui ha ammesso l'errore di comunicazione e ha promesso di donare un milione di euro per rimediare. La vicenda ha sollevato discussioni sulla gestione delle crisi reputazionali e sull'importanza di distinguere tra attività commerciali e beneficenza.