Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
257-272 di 1438 episodi
24 ore di Ultimatum a Elon Musk dallEuropa la lettera del Commissario Thierry Breton 1183
#1183

ore di Ultimatum a Elon Musk dall'Europa: la lettera del Commissario Thierry Breton

12.10.2023
L'Unione Europea ha lanciato un ultimatum a Elon Musk e Mark Zuckerberg, imponendo il rispetto delle norme del Digital Services Act (DSA) per contrastare la disinformazione online. Le nuove regole prevedono sanzioni economiche significative per i trasgressori, segnando un cambio di paradigma nella regolamentazione dei servizi digitali. Nel frattempo, Google introduce l'autenticazione senza password, mentre un data breach in una clinica italiana rivela la vulnerabilità dei dati sensibili. Adobe e altri tentano di standardizzare l'identificazione dei contenuti generati da intelligenze artificiali.
David Puente non  Giornalista? Beh, non proprio... E poi c Barbara DUrso! 1182
#1182

David Puente non è Giornalista? Beh, non proprio... E poi c'è Barbara D'Urso!

09.10.2023
L'episodio esplora la controversia legata alla mancata iscrizione di David Puente all'Ordine dei Giornalisti, evidenziando errori e superficialità nell'informazione da parte di alcune testate e personalità. Viene analizzato il ruolo del debunking e la sua efficacia limitata nel contrastare le narrazioni polarizzate, concludendo che spesso le persone cercano conferme alle proprie convinzioni piuttosto che la verità.
I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti 1181
#1181

I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti

04.10.2023
L'episodio esplora l'uso problematico dei social media per la promozione di farmaci non approvati, come i SARM, tra i giovani. Si discute delle responsabilità delle piattaforme digitali e delle implicazioni etiche. Inoltre, viene analizzato lo sciopero degli scrittori americani, con focus su intelligenza artificiale e diritti d'autore. Infine, si affronta il tema della vulnerabilità tecnologica, evidenziato da un incidente durante il Gran Premio di Formula 1 in Giappone.
Il discorso di 60 secondi del CEO di Google e gli idioti di Linkedin... 1180
#1180

Il discorso di 60 secondi del CEO di Google e gli idioti di Linkedin...

27.09.2023
La puntata esplora il fenomeno dei post virali su LinkedIn riguardanti un discorso attribuito erroneamente a Sundar Pichai, ma originariamente di Brian Dyson, ex CEO di Coca-Cola. Viene analizzato il problema della mancanza di verifica delle fonti e della diffusione di contenuti non originali sui social professionali. Si discute inoltre delle recenti evoluzioni di Signal in termini di sicurezza crittografica, delle controversie legali di OpenAI con gli autori riguardo ai diritti d'autore, e delle implicazioni dell'automazione dei veicoli pesanti in California.
Il Cammino di Oropa - Quarta Tappa - Graglia  Oropa 1173
#1173

Il Cammino di Oropa - Quarta Tappa - Graglia / Oropa

26.09.2023
Un'escursione mattutina lungo il sentiero della tramvia, caratterizzato da un percorso naturale immerso in un paesaggio suggestivo, si trasforma in un viaggio di riflessione personale. Tra deviazioni inaspettate e il fascino della natura autunnale, l'esperienza culmina con l'arrivo al santuario, simbolo di una meta raggiunta nonostante le difficoltà.
Peste Suina Africana, Cuori Liberi e lanalisi del rischio... 1179
#1179

Peste Suina Africana, "Cuori Liberi" e l'analisi del rischio...

22.09.2023
L'episodio esplora la complessa questione dell'abbattimento dei suini in Lombardia a causa della peste suina africana, analizzando le ragioni di salute pubblica dietro tali decisioni e le implicazioni etiche e pratiche. Si discute anche del ruolo della tecnologia nella sicurezza stradale e dei rischi associati alla dipendenza da strumenti digitali, con un focus su Google Maps. Infine, l'episodio esamina le nuove politiche di Pinterest e TikTok relative all'intelligenza artificiale e alla trasparenza dei contenuti.
I Social diventano a Pagamento ed  giusto cos. Scopri perch... 1178
#1178

I Social diventano a Pagamento ed è giusto così. Scopri perché...

20.09.2023
I principali social media come Meta e Twitter stanno valutando l'introduzione di un modello a pagamento per gli utenti, spinti dalla difficoltà di erogare pubblicità personalizzata a causa di restrizioni normative. Mentre Twitter cerca di ridurre i bot e migliorare la monetizzazione, Meta affronta sfide legate alla privacy e alla personalizzazione dei dati. Inoltre, l'Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha delineato principi per regolamentare l'intelligenza artificiale, sollevando discussioni sulla responsabilità e la privacy.
Reputazione - Lintervento ad ABI del 20092023
#1162

Reputazione - L'intervento ad ABI del 20/09/2023

20.09.2023
La reputazione è una percezione costruita attraverso le conversazioni degli stakeholder e spesso non coincide con la realtà. Il disallineamento tra queste due dimensioni può portare a crisi aziendali significative. È essenziale comprendere e monitorare i trend valoriali per prevenire e gestire i rischi reputazionali, utilizzando strumenti di analisi avanzati e strategie di comunicazione mirate.
Il Cammino di Oropa - Terza Tappa - Torrazzo  Graglia  1172
#1172

Il Cammino di Oropa - Terza Tappa - Torrazzo / Graglia

19.09.2023
Un pellegrinaggio attraverso paesaggi mozzafiato porta a una riflessione personale sulla resistenza fisica e mentale. Dal silenzio delle pinete ai panorami montani, il percorso culmina nel raggiungimento del Santuario di Graglia, nonostante le sfide fisiche e le condizioni atmosferiche avverse.
Questo  un messaggio di test cosa  IT-Alert e perch il tuo cellulare suona lallarme... 1178
#1174

“Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme...

18.09.2023
Il sistema IT Alert, gestito dalla protezione civile, rappresenta un metodo di allerta pubblica che utilizza il protocollo GSM per avvisare i cittadini di emergenze come terremoti o inondazioni. Non coinvolge dati personali né installa software sui dispositivi, ma si basa su messaggi broadcast che bloccano temporaneamente il telefono fino a quando l'utente non conferma la ricezione. Questo sistema, già adottato in Europa, mira a fornire avvisi tempestivi e capillari, superando i limiti delle tradizionali trasmissioni radio e TV.
Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI? 1177
#1177

Dovremmo consentire i contenuti pedopornografici generati con le AI?

15.09.2023
La discussione verte sulla possibilità di utilizzare intelligenza artificiale generativa per creare contenuti pedopornografici che non coinvolgono vittime reali, esplorando le implicazioni etiche e legali di tali pratiche. Si analizzano i potenziali benefici e rischi, considerando se tali contenuti possano prevenire danni maggiori e se il dibattito su questi temi debba essere ampliato per comprendere meglio l'impatto delle tecnologie emergenti.
La Tua Automobile ti sta spiando. Ed  un bel problema... 1176
#1176

La Tua Automobile ti sta spiando. Ed è un bel problema...

13.09.2023
Le automobili moderne raccolgono una quantità sorprendente di dati personali, incluse informazioni sensibili non necessarie alla guida, e molti marchi vendono questi dati a terzi. Un vino economico vince un prestigioso premio grazie a un'etichetta ingannevole, sollevando dubbi sull'integrità delle competizioni. Elon Musk nega l'uso di Starlink per un attacco ucraino in Crimea, mentre un nuovo accordo tra UE e USA sui dati è già sotto attacco legale per violazioni della privacy.
Il Cammino di Oropa - Seconda Tappa - Viverone  Torrazzo  1171
#1171

Il Cammino di Oropa - Seconda Tappa - Viverone / Torrazzo

05.09.2023
Un viaggio attraverso i sentieri italiani porta a scoprire la bellezza dei percorsi immersi nella natura, tra boschi e paesaggi mozzafiato. Le difficoltà del cammino, tra segnaletica inadeguata e condizioni fisiche sfidanti, sono compensate dalla scoperta di luoghi incantevoli come il monastero di Bose e la chiesa romanica di San II. Il racconto si snoda tra dettagli pratici e riflessioni personali, offrendo una visione autentica dell'esperienza di trekking.
Il Cammino di Oropa - Prima Tappa - Santhi  Roppolo-Viverone 1170
#1170

Il Cammino di Oropa - Prima Tappa - Santhià / Roppolo-Viverone

28.08.2023
Il Cammino di Oropa è un percorso di circa 70 chilometri che si snoda tra le campagne piemontesi, partendo da Santià e arrivando al monastero di Oropa. Il cammino, percorribile in tre o quattro giorni, offre un'esperienza di immersione nella natura e riflessione personale. Nonostante le sfide del caldo e del terreno, il percorso è ben segnalato e accessibile, con numerosi punti d'acqua lungo il tragitto.
Una Educazione Civica Digitale? Con Agostino Ghiglia parliamo del suo ultimo libro 1169
#1169

Una "Educazione Civica" Digitale? Con Agostino Ghiglia parliamo del suo ultimo libro

15.08.2023
L'accesso a Internet è diventato sempre più semplice, ma la mancanza di educazione sulle sue regole fondamentali è evidente. Agostino Ghiglia discute l'importanza di un'educazione civica digitale, sottolineando come la nostra vita online crei un "gemello digitale" che necessita di consapevolezza e protezione. L'episodio esplora la necessità di comprendere le basi dell'era digitale per navigare in modo sicuro e consapevole, evidenziando l'importanza di un'alfabetizzazione digitale per tutti.
Torino, Tradimenti e Tuoni cosa possiamo imparare dal video del tradimento e della denuncia 1168
#1168

Torino, Tradimenti e Tuoni: cosa possiamo imparare dal video del tradimento e della "denuncia"

12.08.2023
Un evento a Torino ha sollevato discussioni su temi di vendetta e reputazione. Un uomo ha pubblicamente umiliato la sua compagna, accusandola di tradimento, ma l'episodio è stato erroneamente etichettato come "revenge porn". La situazione evidenzia l'uso della manipolazione narrativa per controllare la percezione pubblica e le fragilità umane che emergono in contesti di crisi personale.