Ciao Internet | Ricerca: Android - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "Android" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
I sistemi mobile sono pi sicuri? 1245
#1245

I sistemi mobile sono più sicuri?

16.04.2024
I sistemi operativi mobile e i browser stanno diventando più sicuri, come dimostrato dall'aumento dei prezzi delle vulnerabilità zero day sul mercato. Questo trend indica una maggiore difficoltà nel trovare falle di sicurezza, rendendo i dispositivi più resistenti agli attacchi di malintenzionati dilettanti e organizzazioni criminali, ma non necessariamente ai governi con risorse significative.
1063. Google multata per 4miliardi di euro, e ne parliamo con Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni.
#1063

Google multata per 4miliardi di euro, e ne parliamo con Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni.

16.09.2022
La Commissione Europea ha imposto una multa di 4,125 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per smartphone. Le restrizioni imposte ai produttori di dispositivi Android hanno sollevato questioni sulla concorrenza e sull'innovazione tecnologica, evidenziando le tensioni tra regolamentazione e modelli di business nel settore digitale.
689. Cos il Contact Tracing, come funzionano le App, e che centrano Google e Fb e la Privacy.
#689

Cos'è il Contact Tracing, come funzionano le App, e che c'entrano Google e Fb e la Privacy.

15.04.2020
Il contact tracing è un sistema utilizzato per tracciare i contatti delle persone infette al fine di contenere i contagi. Le grandi aziende come Google e Apple hanno sviluppato specifiche per l'interoperabilità delle app di contact tracing, garantendo l'anonimato degli utenti. È possibile preservare la privacy attraverso protocolli che mantengono i dati sui dispositivi locali fino alla diagnosi di positività.
649. Perch mai dovrei votare PD? Introduzione alla ValueStrategy
#649

Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy

29.01.2020
La strategia del valore è essenziale per comprendere le scelte, sia nel marketing che nella politica. La decisione di un individuo di votare un partito o di scegliere un prodotto dipende dalla coerenza dei valori personali con quelli proposti. La mancanza di una chiara value strategy può portare a scelte basate su abitudini o opposizioni piuttosto che su convinzioni autentiche.
582. Oltre un miliardo di telefoni in pericolo SimJacker spiegato bene...
#582

Oltre un miliardo di telefoni in pericolo: #SimJacker spiegato bene...

16.09.2019
La vulnerabilità SIMJACKER, scoperta da Adaptive Mobile Security, rappresenta una minaccia significativa poiché sfrutta i protocolli delle SIM card per consentire il controllo remoto e silenzioso dei dispositivi mobili. Questa vulnerabilità permette la geolocalizzazione, l'apertura di pagine web senza il consenso dell'utente e l'esecuzione di chiamate a numeri predeterminati, senza che la vittima ne sia consapevole. La sua esistenza pone gravi interrogativi sulla sicurezza delle comunicazioni mobili e sulle implicazioni per la privacy.
537. La questione Google  Huawei spiegata bene
#537

La questione Google / Huawei spiegata bene

20.05.2019
Google non ha interrotto l'uso di Android sui dispositivi Huawei, ma ha limitato l'accesso diretto ai suoi servizi a causa delle restrizioni commerciali imposte dagli Stati Uniti. Gli utenti con dispositivi esistenti non subiranno cambiamenti immediati, mentre Huawei dovrà trovare soluzioni alternative per le nuove distribuzioni. Android, essendo open source, continuerà a essere disponibile, ma le Google Apps non saranno preinstallate.
308. Haven la nuova App di Edward Snowden
#308

Haven: la nuova App di Edward Snowden

29.12.2017
Edward Snowden ha recentemente lanciato Haven, un'applicazione per Android progettata per proteggere i dispositivi da attacchi fisici-virtuali, come l'attacco "Evil Maid". Utilizzando i sensori di un telefono secondario, Haven funge da sistema di allarme che avvisa l'utente di eventuali intrusioni, migliorando la sicurezza per giornalisti investigativi e persone operanti in contesti ad alto rischio.
146. OK Google, cerca online il Wopper! E cos Burger King fa arrabbiare Google...
#146

OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...

14.04.2017
Burger King ha creato uno spot pubblicitario che attiva i dispositivi Google tramite il comando vocale "Ok Google", generando reazioni negative da parte dei consumatori e di Google stesso. Inoltre, la modifica della pagina Wikipedia del Whopper ha attirato l'attenzione, portando a sospetti di manipolazione da parte del direttore marketing di Burger King. Questo evento solleva questioni sulla sicurezza dei comandi vocali e sul futuro dei fingerprint vocali.
120. Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks
#120

Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks

08.03.2017
Volt7, una nuova serie di documenti pubblicati da Wikileaks, rivela l'arsenale tecnologico della CIA, incluso un vasto insieme di strumenti informatici per compromettere dispositivi come iPhone, Android e smart TV. La fuga di informazioni mette in luce contraddizioni nelle politiche di sicurezza statunitensi e solleva preoccupazioni sull'uso di vulnerabilità non divulgate.
50. MA perch, Twitter?! Perch sti c di QR-Code?!
#50

MA perché, Twitter?! Perché sti c**** di QR-Code?!

25.11.2016
Twitter introduce i QR code, una funzione già vista su altre piattaforme, ma che solleva dubbi sulla sua utilità. Nel frattempo, l'azienda lancia un'applicazione per Android TV dedicata alla NFL, suscitando ulteriori interrogativi sulla direzione strategica della piattaforma. Problemi come il taglio del personale, la chiusura della sede italiana e le restrizioni pubblicitarie per nuovi account sollevano preoccupazioni sul futuro di Twitter.