Ciao Internet | Ricerca: Deep Face - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "Deep Face" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
DEEPSEEK come usarlo in AZIENDA a norma di LEGGE Compliance 001
#CO-001

DEEPSEEK: come usarlo in AZIENDA a norma di LEGGE #Compliance

29.01.2025
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet! In questa puntata inauguriamo una nuova rubrica dedicata alla compliance, con la partecipazione speciale di Giuseppe Vaciago, avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie. Parleremo di cosa significhi veramente compliance e di come si lega al tema caldo del momento: DeepSeek, un sistema che sta facendo discutere Wall Street per le sue implicazioni nel mondo della tecnologia e dell'intelligenza artificiale. Approfondiremo come affrontare queste tematiche in azienda, con un occhio di riguardo verso le implicazioni legali e pratiche che ne derivano.
1025. MACHINE LEARNING imparare su YouTube con il Pollo Watzlawick (e con Piero Savastano)
#1025

MACHINE LEARNING: imparare su YouTube con il Pollo Watzlawick (e con Piero Savastano)

10.06.2022
L'episodio esplora il mondo del machine learning e dell'intelligenza artificiale, con un focus su come iniziare a lavorare con queste tecnologie. Piero Savastano, esperto del settore, illustra il suo approccio pratico all'insegnamento del machine learning tramite il suo canale YouTube, discutendo le differenze tra machine learning e deep learning e l'importanza di una formazione pratica per evitare errori comuni. Vengono anche esaminati i rischi legati ai bias nei modelli di intelligenza artificiale.
975. FEDEZ, le lacrime e la malattia, gli Hater e perch ne parla. Ma anche i DeepFake Russi
#975

FEDEZ, le lacrime e la malattia, gli Hater e perché ne parla. Ma anche i DeepFake Russi

19.03.2022
L'episodio esplora l'uso dei deepfake nella propaganda di guerra, evidenziando un caso recente in cui un video falso di Zelensky annunciava la resa dell'Ucraina. Si analizza anche il fenomeno dell'odio online attraverso il caso di Fedez e la sua comunicazione sulla malattia, discutendo le reazioni tossiche e il ruolo del supporto della community. Infine, si esamina il modello di business di Vimeo e le sfide economiche che affronta rispetto a piattaforme come YouTube.
912. Facebook spegne, come IBM, il riconoscimento facciale. Perch?
#912

Facebook spegne, come IBM, il riconoscimento facciale. Perché?

03.11.2021
Facebook ha deciso di interrompere l'uso del riconoscimento facciale, eliminando un miliardo di identità biometriche memorizzate. Questa mossa segue la decisione di IBM di abbandonare la tecnologia a causa di preoccupazioni etiche e legali. La sorveglianza biometrica di massa solleva timori per la privacy e il controllo sociale, spingendo verso regolamentazioni più stringenti.
573. DeepFake Week - DeepFake, Politica, FakeNews e Realt Alternative
#573

DeepFake Week - #DeepFake, Politica, #FakeNews e Realtà Alternative

08.08.2019
I deepfake rappresentano una sfida crescente alla percezione della realtà, minando la fiducia nelle evidenze documentali. Questi strumenti sofisticati possono creare contenuti visivi e audio indistinguibili dalla realtà, influenzando la percezione pubblica prima che le smentite possano intervenire. La necessità di sviluppare strumenti per identificare e contrastare la diffusione di tali contenuti è urgente per evitare una polarizzazione basata su pregiudizi e false narrazioni.
571. DeepFake Week - Introduzione al DeepFake cosa , come funziona...
#571

DeepFake Week - Introduzione al #DeepFake cosa è, come funziona...

05.08.2019
I deepfake, una tecnologia emergente basata sull'intelligenza artificiale, consentono di sostituire il volto di una persona in un video con quello di un'altra. Sebbene inizialmente utilizzati per scopi discutibili, come la pornografia, i deepfake rappresentano una sfida tecnica e morale. La loro creazione si basa su autoencoder, reti neurali che codificano e decodificano immagini, permettendo la manipolazione realistica dei volti e la simulazione della realtà.
172. Deep Web, Dark Web, Web Normale qual  la differenza?
#172

Deep Web, Dark Web, Web Normale: qual è la differenza?

24.05.2017
Il Web è suddiviso in tre livelli distinti: il Surface Web, il Deep Web e il Dark Web. Il Surface Web comprende tutto ciò che è indicizzabile e accessibile tramite motori di ricerca come Google. Il Deep Web include contenuti non indicizzati, come forum privati e comunicazioni personali. Infine, il Dark Web è una porzione del Deep Web accessibile solo tramite software specifici come Tor, richiedendo tecnologie avanzate per l'accesso.
137. Forum dellEconomia Digitale il mio intervento
#137

Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento

03.04.2017
La sicurezza informatica è una sfida crescente, con attacchi come i ransomware che minacciano settori diversi. Spesso la colpa è dell'utente, che ignora le basi della sicurezza digitale. La blockchain, pur essendo alla base di criptovalute come Bitcoin, offre opportunità e rischi. Il deep web, più decentralizzato del web tradizionale, è un luogo di scambio di informazioni e servizi, ma anche di potenziali minacce. Paranoia e attenzione sono consigli fondamentali per proteggersi.