Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "Londra" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti
#1272

Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti

25.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la complessa e controversa storia di Julian Assange e Wikileaks, focalizzandomi sulle implicazioni per la libertà di stampa e le dinamiche internazionali. Ripercorro gli eventi chiave che hanno portato alla sua liberazione e analizzo cosa questo significhi per il futuro del giornalismo e della trasparenza.
457. Il problema dei Bot Instagram spiegato bene
#457

Il problema dei Bot Instagram spiegato bene

21.11.2018
Ciao Internet! In questo episodio, registrato direttamente da Roma, voglio parlarvi di un tema che riguarda molti di noi: i bot su Instagram. Dopo aver viaggiato da Londra e con un po' di fame arretrata, mi sono messo davanti alla telecamera per discutere delle recenti mosse di Instagram contro i bot e come queste influenzano il panorama dei social media. Instagram ha iniziato a combattere seriamente contro i profili fake e i bot che manipolano i dati di engagement. Vi spiegherò come funzionano questi automatismi e perché le piattaforme stanno cercando di bloccarli. Alla fine, rifletterò su cosa significhi tutto questo per chi lavora con i social media e su come proteggere la propria reputazione online.
456. Proprio
#456

Proprio "come un Burioni qualsiasi"

20.11.2018
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro in un dibattito acceso su ciò che viene definito il "metodo Burioni". Rifletto sull'efficacia e sulle critiche ricevute da questo approccio nella gestione delle discussioni online, in particolare riguardo a temi polarizzanti come le fake news e l'antivaccinismo. Analizzo come il metodo del ridicolizzare e rispondere in modo sferzante possa, in certi casi, stimolare il dibattito e discutiamo insieme su come affrontare la polarizzazione sociale.
455. E di tutti quegli sbagli che per un motivo o un altro so rifare...
#455

E di tutti quegli sbagli che per un motivo o un altro so rifare...

19.11.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", mi apro con voi su alcuni momenti difficili che sto attraversando. Parlo di come a volte sia faticoso mantenere la costanza e la motivazione per produrre contenuti di alta qualità ogni giorno, e rifletto sull'importanza di accettare le imperfezioni. Condivido la mia lotta con il burnout e il bisogno di ritrovare equilibrio, prendendo decisioni su come proseguire con il podcast e i video. È un momento di sincerità e vulnerabilità, in cui ringrazio chi mi sostiene e mi incoraggia a continuare.
437. Hey Siri, ho bisogno di aiuto...,
#437

Hey Siri, ho bisogno di aiuto...,

09.10.2018
Ciao Internet! In questa puntata, vi porto con me a Londra, al Cavendish, per discutere di un argomento che mi ha colpito: il comportamento degli assistenti vocali, come Siri, di fronte a situazioni di emergenza o pericolo. Condivido alcune riflessioni personali e esperienze su come questi strumenti rispondono a richieste critiche e quanto sia importante migliorare la loro capacità di offrire un supporto reale e immediato.
332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...
#332

Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

06.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo il tema dei follower falsi sui social media. Partendo dall'indagine del New York Times su Devumi, un noto venditore di follower, esploriamo le implicazioni reputazionali e pratiche dell'acquisto di follower falsi. Discutiamo di come queste pratiche influiscano negativamente sull'engagement e sulla percezione pubblica, e offro alcuni consigli su come gestire e prevenire questi problemi. Infine, vi invito a condividere le vostre opinioni sull'argomento.
130. Terrorismo e Twitter: no, non sono le notizie che interessano...
#130

Terrorismo e Twitter: no, non sono le notizie che interessano...

23.03.2017
Ciao Internet, in questa puntata approfondiamo un tema delicato e attuale: l'attacco terroristico a Londra. Attraverso l'analisi dei dati provenienti da Twitter, esploriamo come le piattaforme social reagiscono a eventi di questa portata, evidenziando le dinamiche di diffusione delle notizie e il ruolo che le celebrità e i leader politici assumono in queste situazioni.
110. Domande & Risposte vol.2
#110

Domande & Risposte vol.2

24.02.2017
Ciao Internet! In questa puntata rispondo alle vostre domande, dalle più serie a quelle un po' più leggere. Abbiamo discusso di Brexit e delle sue implicazioni economiche, il perché odiamo la nostra voce registrata, e il disegno di legge sulle bufale. Ho condiviso anche il mio processo di verifica delle notizie, il futuro dei social media e come le intelligenze artificiali cambieranno il mondo del lavoro. Infine, abbiamo chiacchierato di logistica nel settore e-commerce, l'evoluzione delle agenzie di digital marketing e molto altro. Grazie per le vostre domande stimolanti!
101. LA BIO di Twitter perfetta
#101

LA BIO di Twitter perfetta

10.02.2017
In questo episodio di Ciao Internet, condivido le mie riflessioni su come costruire una bio perfetta per Twitter, suddividendola in tre parti essenziali che rappresentano chi siamo, cosa facciamo professionalmente e quali sono le nostre passioni e interessi personali. Inoltre, rifletto sulla mia esperienza a Londra, vicino alla chiusura del mio soggiorno presso Crimson Hexagon, e sull'attesa di tornare al comfort del mio studio di registrazione.
100. Il SuperBowl 2017 su Twitter
#100

Il SuperBowl 2017 su Twitter

09.02.2017
Ciao Internet! Sono Matteo Flora e oggi vi porto a Londra, da dove vi parlerò dell'analisi della rete legata al Super Bowl 2017. In questa puntata esploreremo l'impatto globale dell'evento sportivo, analizzando i dati sui social media, in particolare Twitter, e discuteremo dei momenti salienti, degli hashtag più popolari e delle influenze politiche e culturali che hanno caratterizzato questa edizione del Super Bowl.
99. Fare pipì su tutta Londra. E poi di Selvaggia Lucarelli e dei Grandi Obesi...
#99

Fare pipì su tutta Londra. E poi di Selvaggia Lucarelli e dei Grandi Obesi...

08.02.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", vi porto in un viaggio visivo al 32esimo piano dello Shard a Londra, raccontandovi l'esperienza unica di sorseggiare la vista della città. Ma non è solo di panorami mozzafiato che parliamo: affrontiamo anche temi importanti come la discriminazione e la stigmatizzazione delle persone sovrappeso, sollevando domande su come possiamo costruire una società più inclusiva.
98. Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)
#95

Quando i criminali ti bloccano le porte (e VLOG da Londra)

07.02.2017
In questa puntata di "Ciao Internet" vi racconto di un interessante caso di hacking avvenuto in un hotel in Austria. L'episodio si concentra su come i criminali informatici siano riusciti a bloccare il sistema di chiavi elettroniche dell'hotel, costringendo i gestori a pagare un riscatto per riottenere il controllo delle camere. Analizziamo insieme le implicazioni di questo evento e le lezioni che possiamo trarne, specialmente riguardo ai sistemi critici e alla continuità del business.