Ciao Internet | Ricerca: Svizzera - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "Svizzera" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
Soldi Pubblici, Codice Pubblico La Svizzera Rivoluziona la Pubblica Amministrazione!
#1301

Soldi Pubblici, Codice Pubblico: La Svizzera Rivoluziona la Pubblica Amministrazione!

14.08.2024
In Svizzera, una nuova legge obbliga la pubblica amministrazione a rilasciare come open source tutto il software sviluppato con fondi pubblici, promuovendo trasparenza e innovazione. Questa normativa potrebbe influenzare altri paesi, spingendoli a rivedere le proprie politiche sul software pubblico.
771. Immuni e il valore Identitario
#771

Immuni e il valore Identitario

12.10.2020
L'episodio esplora la polarizzazione e la disinformazione intorno all'app Immuni, evidenziando come un semplice dato sui download sia diventato un tema identitario e controverso. Vengono analizzate le critiche legittime e le reazioni esagerate, con un focus sulla necessità di dati più significativi e trasparenza da parte delle istituzioni.
755. Ma hanno davvero bucato Immuni?
#755

Ma hanno davvero "bucato" Immuni?

07.09.2020
Una vulnerabilità nel framework di contact tracing sviluppato da Google e Apple mette a rischio la privacy degli utenti. La falla, denominata "Pollicino", permette di tracciare gli utenti attraverso il cambiamento asincrono degli identificativi univoci. Sebbene l'impatto sia limitato, il problema solleva interrogativi sulla sicurezza delle app di tracciamento e sulla necessità di maggiore trasparenza nel loro sviluppo.
546. Facebook ha la sua cryptovaluta Libra
#546

#Facebook ha la sua #cryptovaluta: #Libra

10.06.2019
Facebook sta lavorando a una propria criptovaluta, una stablecoin, che potrebbe rivoluzionare il mercato delle rimesse nei paesi in via di sviluppo. L'obiettivo è creare un sistema di pagamento più accessibile e meno costoso rispetto ai circuiti bancari tradizionali, sfruttando la vasta rete di utenti della piattaforma.
511. Voto Online? No, grazie, e ti spiego perch...
#511

Voto Online? No, grazie, e ti spiego perché...

13.03.2019
La proposta di introdurre il voto online per le prossime elezioni politiche in Italia solleva gravi preoccupazioni di sicurezza e rischi democratici. Nonostante il sostegno politico, esperti di sicurezza informatica sottolineano che il voto online è vulnerabile a manipolazioni, compromissioni e non garantisce la segretezza del voto, mettendo a rischio i diritti civili fondamentali.
185. Il Voto Elettronico? Non  sicuro.
#185

Il Voto Elettronico? Non è sicuro.

09.06.2017
Il voto elettronico, nonostante le sue promesse di modernizzazione, presenta problematiche tecniche irrisolte che compromettono l'anonimato e la sicurezza del processo elettorale. La carta, sebbene non perfetta, rimane il metodo più affidabile per garantire elezioni sicure e anonime. Le esperienze di vari paesi dimostrano che le vulnerabilità nei sistemi elettronici possono essere sfruttate, rendendo il voto elettronico attualmente inadeguato per elezioni su larga scala.
32. In svizzera i bitcoin in stazione. Ed in Italia?
#32

In svizzera i bitcoin in stazione. Ed in Italia?

01.11.2016
In Svizzera, l'acquisto di Bitcoin diventa più accessibile grazie a un programma pilota della rete ferroviaria SBB, che permette di comprare criptovalute direttamente dalle casse dei biglietti ferroviari. L'iniziativa, in collaborazione con Sweepay, mira a testare la domanda di Bitcoin nel paese, sebbene l'accesso sia limitato ai residenti con un numero di cellulare svizzero.