Ciao Internet | Ricerca: Wikipedia - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "Wikipedia" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
AI OVERVIEW UCCIDE I GIORNALI e non solo quello. Cosa devi sapere...
#1445

AI OVERVIEW UCCIDE I GIORNALI: e non solo quello. Cosa devi sapere...

10.09.2025
L'episodio esplora l'impatto devastante delle AI overview di Google sui siti web, evidenziando come questa funzione stia prosciugando il traffico e i ricavi degli editori online. L'analisi si concentra sulla trasformazione di Google da motore di ricerca a motore di risposte, mettendo in luce le conseguenze economiche e sociali di questa evoluzione, tra cui la cannibalizzazione dei contenuti e il rischio di un'informazione centralizzata e controllata.
1100. Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!
#1100

Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!

01.01.2023
L'intelligenza artificiale generativa, rappresentata da modelli come GPT-3, sta trasformando il modo in cui comprendiamo e interagiamo con il linguaggio naturale. Con 175 miliardi di parametri, GPT-3 è in grado di generare testi coerenti, rispondere a domande, tradurre lingue, e persino scrivere codice. Sebbene presenti ancora limiti, come errori nei calcoli matematici e pregiudizi derivati dai dati di addestramento, il suo potenziale applicativo è vasto e in continua espansione.
991. RONALDO picchia il TIFOSO e gli rompe il cellulare
#991

RONALDO picchia il TIFOSO e gli rompe il cellulare

11.04.2022
Cristiano Ronaldo ha distrutto il cellulare di un giovane tifoso autistico, scatenando polemiche per la sua reazione e le sue scuse inadeguate. Nel frattempo, piattaforme come Pinterest e Google stanno adottando misure drastiche contro la disinformazione, mentre la Russia intensifica la censura online, chiedendo a Google Translate di manipolare le traduzioni per sostenere la sua narrativa ufficiale.
830. Wikipedia monetizza sui volontari?
#830

Wikipedia monetizza sui volontari?

25.03.2021
Wikipedia introduce Wikimedia Enterprise, un servizio a pagamento per le grandi aziende che utilizzano massivamente i suoi dati per alimentare sistemi di intelligenza artificiale. Mentre la versione gratuita di Wikipedia rimane disponibile per il pubblico, la decisione di monetizzare i dati ha sollevato preoccupazioni tra i volontari che contribuiscono alla piattaforma.
803. Cos, come funziona e quali problemi con Twitter Birdwatch
#803

Cos'è, come funziona e quali problemi con Twitter #Birdwatch

26.01.2021
Twitter ha lanciato Birdwatch, un progetto sperimentale negli Stati Uniti per contrastare la disinformazione attraverso una comunità di utenti che annotano e commentano i tweet. Questo approccio mira a decentralizzare il controllo dell'informazione, ma solleva interrogativi sulla sua efficacia e sulla responsabilità della piattaforma. La questione della regolamentazione dei contenuti online è destinata a diventare sempre più rilevante.
368. LIVE Una Live direttamente dalla Turchia per parlare del Tribunale di Internet
#368

[LIVE] Una Live direttamente dalla Turchia per parlare del Tribunale di Internet

01.05.2018
A Istanbul, il blocco di Wikipedia solleva interrogativi sulla gestione dei siti web a livello nazionale e internazionale. La complessità di affidare a singoli governi il potere di bloccare contenuti online evidenzia la necessità di organismi sovranazionali per garantire i diritti digitali, specialmente in paesi con democrazie fragili.
146. OK Google, cerca online il Wopper! E cos Burger King fa arrabbiare Google...
#146

OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...

14.04.2017
Burger King ha creato uno spot pubblicitario che attiva i dispositivi Google tramite il comando vocale "Ok Google", generando reazioni negative da parte dei consumatori e di Google stesso. Inoltre, la modifica della pagina Wikipedia del Whopper ha attirato l'attenzione, portando a sospetti di manipolazione da parte del direttore marketing di Burger King. Questo evento solleva questioni sulla sicurezza dei comandi vocali e sul futuro dei fingerprint vocali.
63. La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet
#63

La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet

14.12.2016
La legge di Godwin, enunciata da Mike Godwin nel 1990, afferma che in una conversazione online, man mano che il numero dei post aumenta, la probabilità che qualcuno citi Hitler o il nazismo si avvicina alla certezza. Questo fenomeno indica che gli argomenti della discussione si stanno esaurendo e chi fa tale riferimento ha perso il dibattito.