Ciao Internet | Ricerca: acqua - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "acqua" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
Firefox Sta Vendendo I Tuoi Dati AllAI? Ecco Cosa Succede Davvero! 1380
#1380

Firefox Sta Vendendo I Tuoi Dati All’AI? Ecco Cosa Succede Davvero!

07.03.2025
Mozilla ha modificato i termini d'uso di Firefox, suscitando timori infondati sulla vendita dei dati degli utenti. In realtà, le nuove condizioni servono a chiarire l'uso interno dei dati per migliorare le funzionalità del browser, senza alcuna intenzione di venderli a terzi. La comunicazione inadeguata ha alimentato fraintendimenti, evidenziando l'importanza cruciale della trasparenza per mantenere la fiducia degli utenti.
Il Cammino di Oropa - Seconda Tappa - Viverone  Torrazzo  1171
#1171

Il Cammino di Oropa - Seconda Tappa - Viverone / Torrazzo

05.09.2023
Un viaggio attraverso i sentieri italiani porta a scoprire la bellezza dei percorsi immersi nella natura, tra boschi e paesaggi mozzafiato. Le difficoltà del cammino, tra segnaletica inadeguata e condizioni fisiche sfidanti, sono compensate dalla scoperta di luoghi incantevoli come il monastero di Bose e la chiesa romanica di San II. Il racconto si snoda tra dettagli pratici e riflessioni personali, offrendo una visione autentica dell'esperienza di trekking.
Il Cammino di Oropa - Prima Tappa - Santhi  Roppolo-Viverone 1170
#1170

Il Cammino di Oropa - Prima Tappa - Santhià / Roppolo-Viverone

28.08.2023
Il Cammino di Oropa è un percorso di circa 70 chilometri che si snoda tra le campagne piemontesi, partendo da Santià e arrivando al monastero di Oropa. Il cammino, percorribile in tre o quattro giorni, offre un'esperienza di immersione nella natura e riflessione personale. Nonostante le sfide del caldo e del terreno, il percorso è ben segnalato e accessibile, con numerosi punti d'acqua lungo il tragitto.
74. Il DHMO (Monossido di DiIdrogeno) ti sta uccidendo e non lo sai
#74

Il DHMO (Monossido di DiIdrogeno) ti sta uccidendo e non lo sai

05.08.2022
La paura del monossido di diidrogeno (DHMO), ovvero l'acqua, è utilizzata per illustrare la chemiofobia e la diffusione delle bufale. La storia del DHMO dimostra come titoli sensazionalistici possano ingannare e sottolinea l'importanza di un'informazione critica e diversificata per comprendere il mondo che ci circonda.
562. Belle Delphine, lacqua del bagnetto, lahegao e lidolo dei Gamer Boys
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
Belle Delphine, una figura controversa e provocante del mondo online, ha saputo sfruttare la sua immagine e il potere del marketing virale per costruire una carriera redditizia. Attraverso strategie di branding audaci e l'uso di piattaforme come Patreon, ha creato un seguito fedele e generato discussioni su scala globale, dimostrando un'abilità unica nel mantenere alta l'attenzione su di sé.
430. Manspreading? Il video  falso...
#430

Manspreading? Il video è falso...

01.10.2018
Un video virale che ritrae un'attivista femminista russa mentre versa candeggina sui pantaloni di uomini che praticano il "man-spreading" si rivela essere una messinscena. L'episodio solleva interrogativi sull'eticità dell'uso di contenuti fittizi per sensibilizzare su tematiche sociali.
231. Dubai, mare, il grattacielo pi alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper
#231

Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper

19.08.2017
Dubai si rivela una città di contrasti tra lusso estremo e tradizione, con attrazioni come il Dubai Mall e il Burj Khalifa che mostrano la sua modernità. Nel contempo, il discorso si sposta su temi di attualità come la tolleranza verso l'intolleranza, sollevando questioni etiche su come le piattaforme dovrebbero gestire contenuti di odio, richiamando il paradosso della tolleranza di Popper.
195. LifeHacking for Hackers - 2 di 3
#195

LifeHacking for Hackers - 2 di

21.06.2017
L'episodio esplora metodi efficaci per gestire le liste di cose da fare, sottolineando l'importanza di avere un unico punto di raccolta e di utilizzare contesti specifici per organizzare i task. Inoltre, vengono forniti consigli su come migliorare la propria produttività e benessere attraverso la meditazione, la gestione del sonno e l'alimentazione.