Ciao Internet | Ricerca: basi dati - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "basi dati" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
STRAVA, gli usi che non ti aspetti pedinare un presidente, uidere un generale, trovare basi 1340
#1340

STRAVA, gli usi che non ti aspetti: pedinare un presidente, u**idere un generale, trovare basi

01.11.2024
L'applicazione di fitness Strava, utilizzata per tracciare percorsi di jogging, ha sollevato preoccupazioni di sicurezza dopo che è emerso che i dati degli utenti possono rivelare informazioni sensibili, come gli spostamenti di leader mondiali e la posizione di basi militari segrete. Questo fenomeno evidenzia un rischio significativo legato alla condivisione non intenzionale di dati personali in contesti critici.
Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione... 1210
#1210

Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione...

29.01.2024
OpenAI si trova nuovamente sotto la lente del Garante della Privacy italiano a causa di presunte violazioni della normativa sulla privacy. Il dibattito si concentra su una serie di contestazioni già note e su possibili sanzioni economiche significative. Il contesto europeo e la collaborazione tra i garanti nazionali potrebbero influire sulle decisioni finali, mentre si discute anche del ruolo della privacy e del copyright nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
Questo  un messaggio di test cosa  IT-Alert e perch il tuo cellulare suona lallarme... 1178
#1174

“Questo è un messaggio di test”: cosa è IT-Alert e perché il tuo cellulare suona l'allarme...

18.09.2023
Il sistema IT Alert, gestito dalla protezione civile, rappresenta un metodo di allerta pubblica che utilizza il protocollo GSM per avvisare i cittadini di emergenze come terremoti o inondazioni. Non coinvolge dati personali né installa software sui dispositivi, ma si basa su messaggi broadcast che bloccano temporaneamente il telefono fino a quando l'utente non conferma la ricezione. Questo sistema, già adottato in Europa, mira a fornire avvisi tempestivi e capillari, superando i limiti delle tradizionali trasmissioni radio e TV.
1042. LEGITTIMO INTERESSE il Garante bacchetta TIKTOK sulla PUBBLICIT personalizzata
#1042

LEGITTIMO INTERESSE: il Garante bacchetta TIKTOK sulla PUBBLICITÀ personalizzata

11.07.2022
Il Garante della Privacy italiano solleva dubbi sulla legittimità dell'uso del legittimo interesse da parte di TikTok per la pubblicità personalizzata. La questione riguarda l'utilizzo dei dati degli utenti senza consenso esplicito, con il Garante che avverte TikTok del potenziale conflitto con la normativa europea. La decisione finale spetta a TikTok, ma l'autorità italiana sottolinea l'importanza del consenso, soprattutto per i dati raccolti direttamente dai dispositivi degli utenti.
727. La Guida allE-Commerce di LT42  con lAvv. Andrea Michinelli e Matteo Flora
#727

La Guida all'E-Commerce di LT42 » con l'Avv. Andrea Michinelli e Matteo Flora

09.06.2020
Durante la pandemia di COVID-19, molti piccoli esercenti si sono dovuti adattare al commercio elettronico, spesso senza esperienza. Un nuovo Vademecum, realizzato con la collaborazione di esperti legali e di piattaforme come Shopify, fornisce una guida pratica per affrontare le sfide legali e operative dell'e-commerce, coprendo aspetti come contrattualistica, privacy, e regolamentazioni fiscali.
511. Voto Online? No, grazie, e ti spiego perch...
#511

Voto Online? No, grazie, e ti spiego perché...

13.03.2019
La proposta di introdurre il voto online per le prossime elezioni politiche in Italia solleva gravi preoccupazioni di sicurezza e rischi democratici. Nonostante il sostegno politico, esperti di sicurezza informatica sottolineano che il voto online è vulnerabile a manipolazioni, compromissioni e non garantisce la segretezza del voto, mettendo a rischio i diritti civili fondamentali.
322. Ciao Internet 2 furti di cryprovalute, echo chambers, hatreon, Strava e i militari
#322

Ciao Internet 2: furti di cryprovalute, echo chambers, hatreon, Strava e i militari

29.01.2018
L'episodio esplora le implicazioni tecnologiche e sociali dei deepfakes, l'impatto delle fake news sul comportamento politico, il furto di criptovalute da un exchange giapponese, e le controversie legate alla piattaforma di crowdfunding Hatreon. Viene analizzata anche la mappa delle attività fisiche di Strava, che ha involontariamente rivelato la posizione di basi militari segrete.
291. Qualche consiglio per la sicurezza la mia intervista da BNL al Salone dei Pagamenti
#291

Qualche consiglio per la sicurezza: la mia intervista da BNL al Salone dei Pagamenti

24.11.2017
Matteo Flora esplora l'importanza della sicurezza informatica e della gestione della reputazione online per le aziende moderne. Sottolinea come la percezione pubblica, spesso scollegata dalla realtà, possa influenzare significativamente il successo di un brand. Inoltre, offre consigli pratici su come migliorare la sicurezza personale online, evidenziando l'importanza di aggiornamenti regolari e password sicure.