Ciao Internet | Ricerca: cultura pop - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "cultura pop" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
1059. Gli Zingari rubano i bambini e altri animali fantastici, con Gennaro Spinelli
#1059

"Gli Zingari rubano i bambini" e altri animali fantastici, con Gennaro Spinelli

09.09.2022
La percezione dei Rom e dei Sinti in Italia è spesso distorta da stereotipi e pregiudizi. Nonostante la retorica politica che li dipinge come nomadi e criminali, la maggior parte di loro vive in case, lavora e paga le tasse. La puntata esplora le vere radici storiche e culturali dei Rom, sfatando miti come quello dei "ladri di bambini" e analizzando il fenomeno del nomadismo coatto, derivato da secoli di emarginazione e discriminazione.
826. Super-Straight super-etero, il nuovo orientamento che esclude le donne trans con la retorica
#826

Super-Straight: super-etero, il nuovo "orientamento" che esclude le donne trans con la retorica

18.03.2021
Il concetto di "superetero", nato come provocazione su TikTok, solleva questioni complesse sulla percezione delle identità sessuali e di genere. Propone l'idea di un orientamento sessuale che esclude le donne trans, mascherando atteggiamenti transfobici dietro una facciata di legittimità. Questo fenomeno mette in luce le dinamiche dei meme e delle identità sociali negoziate online.
647. Ciao, Internet Live!  24.01.2020
#647

Ciao, Internet Live! » 24.01.2020

25.01.2020
Una serata di chiacchiere informali e battute tra amici, con discussioni su argomenti vari, tra cui esperienze personali, cultura pop e tecnologia. La conversazione si snoda tra racconti di vita quotidiana, interazioni con il pubblico e riflessioni su temi leggeri e di attualità.
497. Frode a Sanremo! Hanno sovvertito la Giuria Popolare!
#497

Frode a Sanremo! Hanno sovvertito la Giuria Popolare!

11.02.2019
Il voto popolare è spesso percepito come un'espressione diretta e democratica della volontà collettiva, ma nella pratica presenta numerose criticità. Le limitazioni tecniche e i costi associati non impediscono manipolazioni, e chi possiede risorse economiche può influenzare l'esito delle votazioni. La segretezza, l'anonimato e la sicurezza del voto elettronico rappresentano sfide ancora irrisolte.
398. Bonus Studenti la Social Media Analysis
#398

Bonus Studenti: la Social Media Analysis

21.06.2018
Il dibattito sul bonus cultura ha visto il ministro Bonisoli considerare la revisione del provvedimento dopo le proteste seguite all'annuncio della sua possibile eliminazione. La maggioranza degli italiani si è espressa a favore del bonus, sottolineando l'importanza della cultura e della formazione dei giovani. Tuttavia, una parte della popolazione ha espresso dubbi sull'uso del bonus per attività non strettamente culturali, come concerti e discoteche.
286. Filosofia dellAperitivo lAperitivo Categorico discusso con Diego Fusaro
#286

Filosofia dell'Aperitivo: l'Aperitivo Categorico discusso con Diego Fusaro

17.11.2017
L'aperitivo, simbolo della società contemporanea, rappresenta un momento di aggregazione effimero e privo di formalità. Contrapposto ai tradizionali pranzi conviviali, l'aperitivo riflette una cultura del consumo immediato e illimitato, in cui il valore culturale del cibo si dissolve in un'esperienza fugace e superficiale.
259. I nuovi Klingon? Sono diventati islmici dellIIS...
#259

I nuovi Klingon? Sono diventati isl*mici dell'I*IS...

04.10.2017
I Klingon, originariamente rappresentati come antagonisti simili ai russi durante la Guerra Fredda in Star Trek, subiscono un'evoluzione significativa nella serie Star Trek Discovery. Qui, assumono caratteristiche che li avvicinano a combattenti di una guerra santa, simili a quelli dell'Isis, in opposizione alla Federazione, simbolo di tolleranza e unità interplanetaria. Questa trasformazione riflette parallelismi con le attuali tensioni geopolitiche.
136. Il busto di Cristiano Ronaldo  ORRIBILE. E i geni in rete si scatenano...
#136

Il busto di Cristiano Ronaldo è ORRIBILE. E i geni in rete si scatenano...

31.03.2017
Il busto di Cristiano Ronaldo, inaugurato all'aeroporto di Madeira, ha suscitato un'ondata di ironia e critiche online a causa della sua scarsa somiglianza con il calciatore. Gli utenti di Internet hanno reagito con fotomontaggi e commenti sarcastici, trasformando l'opera in un fenomeno virale.
0. Gli imbecilli della Rete e perch Eco ha ragione 01
#0

Gli imbecilli della Rete e perché Eco ha ragione

15.06.2015
La riflessione si concentra sulla necessità di ripulire il proprio ambiente digitale da contenuti e persone che diffondono disinformazione e odio, creando un "sangha" di individui con obiettivi comuni e costruttivi. Si discute l'importanza di riconoscere la presenza di contenuti dannosi online e di trovare modi per limitare il loro impatto, promuovendo un'informazione più veritiera e responsabile.