Ciao Internet | Ricerca: decisioni automatizzate - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "decisioni automatizzate" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
Foodinho, Glovo e come il Reverse Engineering ha Portato alla Sanzione Garante 1348
#1348

Foodinho, Glovo e come il Reverse Engineering ha Portato alla Sanzione Garante

28.11.2024
L'episodio esplora la sanzione inflitta dal garante italiano al gruppo Fudigno per trattamenti illeciti sui lavoratori, con un focus sulla collaborazione tra società civile e autorità. Viene analizzato il ruolo del reverse engineering nella scoperta delle violazioni e la sua importanza per la protezione dei diritti dei lavoratori, evidenziando come i dati personali siano stati gestiti in modo improprio.
Le AI, linconoscibilit ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facolt di Matematica 1258
#1258

Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica

24.05.2024
L'impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulla formazione professionale è profondo e complesso. Mentre la produttività aumenta grazie alla riduzione della ridondanza nelle professioni, emergono problemi legati all'apprendimento e all'uso consumerizzato dell'AI. La difficoltà di insegnare senza l'esperienza pratica e i rischi di bias nei sistemi automatizzati sono tra le principali sfide da affrontare in un contesto sempre più dominato da poche grandi aziende tecnologiche.
Subire le decisioni delle macchine 1241
#1241

Subire le decisioni delle macchine

12.04.2024
L'episodio esplora il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle decisioni quotidiane, evidenziando i rischi di bias e corruzione algoritmica. Viene sottolineata l'importanza della trasparenza algoritmica per garantire decisioni eque e responsabili, mettendo in luce come i pregiudizi umani possano essere replicati dalle macchine.
806. Libert Cognitiva e Privacy Mentale - Garantismi ep.4
#806

Libertà Cognitiva e Privacy Mentale - #Garantismi ep.4

01.02.2021
La puntata esplora le implicazioni etiche e legali delle tecnologie emergenti che permettono di leggere e influenzare i pensieri umani. Si discute dell'uso di dispositivi come elettroencefalogrammi nei contesti lavorativi e dell'impatto di tecnologie come Neuralink di Elon Musk. Si evidenzia la necessità di regolamentare queste innovazioni per proteggere la privacy mentale e garantire la libertà cognitiva.
744. Intelligenza Artificiale, vita, diritti e Libert  con Alessandro Longo e Guido Scorza
#744

Intelligenza Artificiale, vita, diritti e Libertà » con Alessandro Longo e Guido Scorza

07.07.2020
L'intelligenza artificiale rappresenta una rivoluzione che influenzerà profondamente la società, l'economia e i diritti fondamentali. È essenziale comprendere come questa tecnologia possa sia migliorare le nostre vite che amplificare problemi come la sorveglianza di massa e le disuguaglianze sociali. L'episodio esplora la necessità di una regolamentazione consapevole e informata, coinvolgendo esperti e decisori politici per orientare lo sviluppo tecnologico verso il bene collettivo.
576. Etica della AI Week - La Guerra dei Dati (forniti o inferiti) e della Conoscenza
#576

Etica della AI Week - La Guerra dei Dati (forniti o inferiti) e della Conoscenza

14.08.2019
L'episodio esplora il ruolo cruciale dei dati nell'intelligenza artificiale, evidenziando le sfide etiche e pratiche legate al loro utilizzo. Si discutono le implicazioni dell'uso dei dati anonimi, la presenza di bias nei dataset, la responsabilità nella selezione dei dati e la complessità dei dati derivati. Si analizzano casi concreti per illustrare come i dati possano influenzare decisioni critiche e si sottolinea la necessità di un approccio etico nella gestione dei dati.
541. Dalla AI alla Coscienza Artificiale? Una riflessione sul Futuro
#541

Dalla #AI alla #Coscienza #Artificiale? Una riflessione sul Futuro

27.05.2019
L'intelligenza artificiale, nonostante i suoi difetti e pregiudizi, potrebbe superare l'essere umano nelle decisioni grazie alla sua capacità di riconoscere e correggere i bias cognitivi che influenzano il giudizio umano. Mentre le decisioni totalmente automatizzate richiedono perfezione, un sistema ibrido dove l'intelligenza artificiale affianca e corregge l'uomo potrebbe rappresentare un futuro promettente.
464. OneToOne  Marco Tullio Giordano parla di Blockchain e Privacy su GDPR con Matteo Flora
#464

OneToOne » Marco Tullio Giordano parla di Blockchain e Privacy su GDPR con Matteo Flora

30.11.2018
La puntata esplora le complesse interazioni tra il GDPR e la tecnologia blockchain, evidenziando le difficoltà di adeguamento delle normative di protezione dei dati a un sistema decentralizzato. Vengono discussi i problemi di immutabilità, giurisdizione e gestione dei dati personali, suggerendo che le attuali leggi potrebbero necessitare di aggiornamenti per affrontare le sfide poste dalle tecnologie emergenti.