Ciao Internet | Ricerca: disumanizzazione - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "disumanizzazione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Licenziati da Microsoft? LAI ti consola (male) Il caso Xbox e la disumanizzazione tech 1432
#1432

Licenziati da Microsoft? L’AI ti “consola” (male): Il caso Xbox e la disumanizzazione tech

17.07.2025
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale come supporto per chi è stato licenziato solleva importanti questioni etiche e sociali. L'episodio analizza la proposta di un manager di Xbox di utilizzare AI per affrontare il trauma del licenziamento, mettendo in evidenza la mancanza di empatia e il pericolo di deresponsabilizzazione individuale e aziendale. Viene criticata la tendenza a sostituire il supporto umano con soluzioni tecnologiche, evidenziando i rischi di affidarsi eccessivamente agli output delle macchine.
1014. GIUSTIZIA PREDITTIVA cosa  e come funziona con Giuseppe Vaciago e Vinicio Nardo
#1014

GIUSTIZIA PREDITTIVA: cosa è e come funziona con Giuseppe Vaciago e Vinicio Nardo

19.05.2022
La giustizia predittiva, un sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere l'esito delle controversie legali, è uno dei temi principali del congresso nazionale forense. Questo approccio solleva questioni cruciali su prevedibilità, bias algoritmici e libertà personali, mettendo in evidenza sia le opportunità che i rischi associati all'integrazione della tecnologia nel sistema giudiziario.
923. Le non scuse di Meroni, il consigliere leghista che ha chiamato Liliana Segre numero 75190
#923

Le non scuse di Meroni, il consigliere leghista che ha chiamato Liliana Segre "numero 75190"

26.11.2021
Fabio Meroni, capogruppo della Lega nel Consiglio Comunale di Lissone, ha utilizzato il numero di prigionia di Liliana Segre per attaccarla sui social, scatenando una serie di reazioni. La vicenda solleva questioni importanti sulla disumanizzazione e sull'uso irresponsabile dei social media, mettendo in luce la necessità di una maggiore responsabilità personale nelle interazioni online.
577. Etica della AI Week - Quando le Macchine Uccidono. Le Killer Machines.
#577

Etica della AI Week - Quando le Macchine Uccidono. Le Killer Machines.

15.08.2019
Le armi autonome, capaci di decidere autonomamente di uccidere, sollevano interrogativi etici e pratici. Da un lato, eliminano il rischio umano e minimizzano i danni collaterali; dall'altro, sollevano preoccupazioni sulla sicurezza informatica e la responsabilità morale. La disparità economica tra nazioni potrebbe esacerbare le tensioni globali, trasformando la guerra in un processo sempre più disumanizzato e tecnologico.
493. A CASA LORO La Disumanizzazione e la Propaganda spiegate bene
#493

A CASA LORO: La Disumanizzazione e la Propaganda spiegate bene

04.02.2019
La puntata esplora il fenomeno della disumanizzazione e il suo ruolo nella propaganda e contropropaganda. Attraverso esempi concreti, viene illustrato come il ribaltamento delle narrazioni possa stimolare empatia e consapevolezza nei confronti delle discriminazioni. Si analizzano le dinamiche che portano a vedere l'altro come diverso e meno umano, evidenziando il pericolo di tali meccanismi nel fomentare odio e divisione.
426. Twitter e la DISUMANIZZAZIONE
#426

Twitter e la DISUMANIZZAZIONE

26.09.2018
La de-umanizzazione è un processo complesso che riduce le persone a esseri meno umani, spesso utilizzato nei regimi dittatoriali. Twitter ha aggiornato le sue policy per includere la de-umanizzazione come violazione, ma l'implementazione pratica di questa regola solleva dubbi sulla sua efficacia e sulla capacità di moderazione.