Ciao Internet | Ricerca: insulti online - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "insulti online" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
1017. CALCIO, e Polarizzazione la gabbietta delle cavie e un esperimento su Twitter tutto da ridere
#1017

CALCIO, e Polarizzazione: la gabbietta delle cavie e un esperimento su Twitter tutto da ridere

23.05.2022
Un esperimento su Twitter ha dimostrato come le reazioni polarizzate e le risposte impulsive siano influenzate dai valori personali e dai pregiudizi cognitivi. Un semplice tweet sul calcio ha scatenato migliaia di interazioni, rivelando dinamiche di appartenenza e polarizzazione sociale, e sottolineando l'importanza di messaggi chiari per evitare incomprensioni.
738. StopHateForProfit tutto quello che dovete sapere delle marche che abbandonano Facebook
#738

StopHateForProfit: tutto quello che dovete sapere delle marche che abbandonano Facebook

29.06.2020
Le principali aziende globali, tra cui North Face, Coca-Cola, Unilever e Levi Strauss, hanno sospeso le loro campagne pubblicitarie su Facebook e Twitter a causa della proliferazione di discorsi di odio. La campagna "Stop Hate for Profit" mira a spingere queste piattaforme a moderare i contenuti polarizzanti, bloccando miliardi di dollari di advertising. La situazione evidenzia la crescente influenza del mercato pubblicitario sulle politiche delle piattaforme social e solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sulla censura.
505. La fiera del Disagio non c differenza tra i commenti dei M5s e del PD di facciamorete
#505

La fiera del Disagio: non c'è differenza tra i commenti dei #M5s e del #PD di #facciamorete

26.02.2019
Una satira politica sui social media evidenzia la polarizzazione e la mancanza di dialogo costruttivo tra diversi schieramenti politici. Attraverso un esperimento di trolling, emergono reazioni impulsive e commenti fuori contesto che riflettono le dinamiche delle prossime campagne elettorali, caratterizzate da risposte rapide e spesso prive di approfondimento.
417. Quella volta in cui Gianni Morandi ha insultato la Lega... O Forse no...
#417

Quella volta in cui Gianni Morandi ha insultato la Lega... O Forse no...

11.09.2018
Un'immagine satirica falsamente attribuita a Gianni Morandi ha scatenato una serie di insulti online, evidenziando la difficoltà degli utenti nel distinguere tra account reali e falsi. La questione solleva interrogativi sulla necessità di regolamentare la presenza di account satirici e fake online per evitare fraintendimenti e mantenere un sano dibattito democratico.
405. Identificarsi OGNI azione  una azione REPUTAZIONALE
#405

Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE

04.08.2018
La puntata esplora come le scelte di abbigliamento e le dichiarazioni online influenzino la percezione pubblica e la reputazione personale. Attraverso esempi concreti, viene analizzata l'importanza di ogni gesto e parola nel costruire un'immagine digitale, sottolineando la responsabilità che ne deriva.
311. Uniceffoni e IusSoli quando Unicef risponde per le rime...
#311

Uniceffoni e #IusSoli: quando @Unicef risponde per le rime...

05.01.2018
La reazione dell'UNICEF alla mancata approvazione dello ius soli in Italia ha scatenato una serie di insulti online, ai quali l'organizzazione ha risposto in modo diretto e offensivo. Questo comportamento ha sollevato dubbi sulla reputazione a lungo termine dell'UNICEF, evidenziando la differenza tra le reazioni personali e quelle istituzionali.
252. Dissonanza  Mirroring perch mando affanculo le persone?
#252

Dissonanza & Mirroring: perché mando affanculo le persone?

26.09.2017
Un esperimento sociale, noto come "Mirror Effect", analizza le dinamiche di comunicazione online rispondendo agli interlocutori con lo stesso tono e modalità da loro utilizzati. Questo approccio ha rivelato una diffusa dissonanza cognitiva, dove le persone non riconoscono le proprie provocazioni mentre criticano quelle altrui, evidenziando problemi di comunicazione e percezione nei contesti digitali.
108. Il Baratro e la Visibilit come si attaccano i violenti su Internet
#108

Il Baratro e la Visibilità: come si attaccano i violenti su Internet

22.02.2017
La puntata esplora il concetto di visibilità online e come la percezione errata di tale visibilità possa portare a conseguenze indesiderate. Si discute di come la viralizzazione di contenuti offensivi non sia solo una questione di chi li diffonde, ma anche di chi li crea, sottolineando l'importanza di comprendere l'impatto delle proprie parole in un ambiente digitale.
51. La Boldrini blasta la gente!
#51

La Boldrini blasta la gente!

29.11.2016
Laura Boldrini ha utilizzato una strategia controversa per affrontare gli insulti online, rendendo pubblici i commenti offensivi ricevuti. Questo approccio ha suscitato un dibattito sulla legittimità e l'efficacia del "fight back" online, soprattutto quando adottato da figure istituzionali. La discussione esplora le implicazioni etiche e legali di tali azioni e il ruolo delle istituzioni nel mantenere un comportamento esemplare.