Ciao Internet | Ricerca: ospedali - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "ospedali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
Termini in Tilt perch il chiodo non centra con le infrastrutture critiche 1329
#1329

Termini in Tilt: perché il chiodo non c'entra con le infrastrutture critiche

04.10.2024
Un guasto elettrico ha bloccato la stazione ferroviaria di Roma Termini per ore, sollevando interrogativi sulla gestione delle infrastrutture critiche in Italia. La discussione si concentra sulle responsabilità delle strutture di vigilanza e manutenzione, piuttosto che su errori individuali, evidenziando la necessità di sistemi progettati per evitare conseguenze anche in caso di incidenti.
1035. La guerra di cui nessuno vuole parlare il Tigray, la tecnologia ed i Social
#1035

La guerra di cui nessuno vuole parlare: il Tigray, la tecnologia ed i Social

01.07.2022
La guerra del Tigray, iniziata nel novembre 2020, ha portato a una catastrofe umanitaria nel nord dell'Etiopia, con gravi violazioni dei diritti umani e un blackout mediatico. Mentre i media internazionali hanno ampiamente ignorato il conflitto, la regione continua a soffrire per la mancanza di accesso agli aiuti umanitari e per le tensioni etniche alimentate dalla propaganda governativa.
992. 1.000.000 di morti per Pandemia? No, solo il Ministero della Sanit non conosce la sicurezza!
#992

1.000.000 di morti per Pandemia? No, solo il Ministero della Sanità non conosce la sicurezza!

14.04.2022
Una grave falla di sicurezza al Ministero della Salute ha permesso a chiunque di inserire dati falsi sui posti letto occupati durante la pandemia, utilizzando un semplice form su SurveyMonkey. Parallelamente, un kartista russo è stato escluso dalle competizioni per un gesto nazista durante una premiazione, sollevando questioni sulla gestione delle conseguenze delle azioni personali. Infine, un nuovo caso di spyware collegato a servizi segreti americani mette in evidenza la crescente minaccia della raccolta dati da parte di terze parti.
891. Giornalisti, Clown, Intrattenitori cosa non sta funzionando nella informazione online...
#891

Giornalisti, Clown, Intrattenitori: cosa non sta funzionando nella informazione online...

16.09.2021
La distinzione tra giornalismo e intrattenimento è spesso confusa, con molti contenuti mediatici che si presentano come informazione ma servono in realtà a catturare l'attenzione. La presenza di ospiti controversi e titoli acchiappaclic alimenta questa dinamica, mentre il vero giornalismo diventa una rarità. È fondamentale riconoscere e dichiarare la differenza tra le due professioni per evitare fraintendimenti.
763. Il Ransomware che uccide
#763

Il Ransomware che uccide

18.09.2020
Un attacco ransomware ha causato la morte di una paziente in Germania, evidenziando la vulnerabilità dei sistemi ospedalieri. L'episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza informatica in ambiti critici, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza e preparazione contro le minacce digitali.
699. Mirko Modenese di HumCo parla dei Data Scientist e della previsione dei contagi
#699

Mirko Modenese di HumCo parla dei Data Scientist e della previsione dei contagi

01.05.2020
L'uso dell'intelligenza artificiale e dei modelli epidemiologici avanzati per gestire le epidemie può rivoluzionare la previsione e il controllo dei contagi. Attraverso l'analisi delle traiettorie e il tracciamento dei contatti, è possibile migliorare la gestione delle risorse sanitarie e prevedere le crisi nelle unità di terapia intensiva, riducendo l'impatto delle pandemie sulla società.
692. Giovani medici e Specializzazione...
#692

Giovani medici e Specializzazione...

21.04.2020
Il sistema formativo per i medici in Italia presenta gravi carenze strutturali, con un numero insufficiente di borse di specializzazione rispetto ai laureati in medicina. Questo squilibrio crea una situazione critica, lasciando molti medici in un limbo professionale e minacciando la capacità del sistema sanitario di rispondere alle esigenze future, specialmente con l'imminente pensionamento di numerosi specialisti.
164. WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere
#164

WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar: il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere

15.05.2017
WannaCry è un attacco informatico che combina un worm altamente infettivo con un CryptoLocker, sfruttando la vulnerabilità EternalBlue divulgata dai Shadow Brokers. Questo attacco ha colpito duramente sistemi non aggiornati, causando gravi disagi in strutture mediche e industriali a livello globale. L'attacco è stato parzialmente fermato grazie a una scoperta casuale da parte di un ricercatore, ma la minaccia persiste con varianti successive.